Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Tedeschi

L'Umbria nell'età napoleonica. Atti del Convegno di studi (1-2 dicembre 2010)

L'Umbria nell'età napoleonica. Atti del Convegno di studi (1-2 dicembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Orfini-Numeister

anno edizione: 2013

pagine: 176

18,00

La donna e il lusso. Un itinerario tra documenti e ricami

La donna e il lusso. Un itinerario tra documenti e ricami

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Orfini-Numeister

anno edizione: 2011

pagine: 332

Tra documenti d'archivio e ricami d'alta moda, viene proposto un itinerario diviso in due sezioni che ha come soggetto portante e unico denominatore il lusso. Ora veicolo di offesa alla religione e alla vita pubblica, ora elemento che esalta la bellezza femminile. Il passato si manifesta con forza nelle pagine del libro, in virtù dei numerosi documenti (XIV-XVI secc.) fedelmente riprodotti. Il volume propone ampi contenuti di studio, suscita riflessioni, invita all'approfondimento e vuole, per quanto possibile in sede archivistica, aprire una finestra sull'essere e sull'apparire, proposto dalla moda di tutti i tempi. Con saggi di Fabio Bettoni e Roberto Segatori.
28,00

Microeconomia. Teoria e applicazioni con il calcolo differenziale

Microeconomia. Teoria e applicazioni con il calcolo differenziale

Jeffrey M. Perloff

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 814

Caratteristica distintiva di questo manuale è l'utilizzo del calcolo differenziale direttamente nel corso dell'esposizione, piuttosto che in apposite note e appendici separate. L'autore presuppone la conoscenza dei concetti fondamentali del calcolo in una e più variabili; questo gli consente di presentare le decisioni di ottimizzazione in maniera più compatta e coerente. Il libro affronta tutti gli argomenti canonici di un primo corso di microeconomia (teoria del consumatore, teoria dell'impresa, equilibrio concorrenziale e benessere, forme di mercato non concorrenziali, mercati dei fattori), dedicando al tempo stesso una particolare attenzione ad argomenti più avanzati ma ormai essenziali per una formazione economica di base (teoria dei giochi, scelta in condizioni di incertezza, esternalità, informazione asimmetrica). La trattazione matematica, pur utilizzando il calcolo differenziale, si mantiene elementare. L'esposizione, inoltre, procede con l'ausilio di esempi numerici e analisi grafiche, e con il frequente ricorso a esercizi risolti e applicazioni pratiche.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.