Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Sgreccia

«Fratelli per caso». Libertà riproduttiva e diritti dei figli. Atti del Convegno del Camillianum (19-20 maggio 2015)

«Fratelli per caso». Libertà riproduttiva e diritti dei figli. Atti del Convegno del Camillianum (19-20 maggio 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 208

Le tecnologie riproduttive comportano varie forme di frammentazione della corporeità e della genitorialità, con la conseguente necessità di riformulare il diritto del figlio di conoscere la propria identità e di essere amato. Si pongono delicati problemi sanitari, etici e giuridici: la separazione tra genitorialità biologica e sociale, la violazione dell'etica della responsabilità da parte del genitore biologico. Non tutti siamo padri o madri, ma tutti siamo figli, e il fatto di essere figlio implica relazioni verso il genitore e doveri/responsabilità di questo verso quello. Nell'intento di tutelare il "migliore interesse" del minore - i possibili fratelli per caso s'interpella la tradizione cristiana.
12,00

La sofferenza come ben-essere. Una sfida che si può vincere

La sofferenza come ben-essere. Una sfida che si può vincere

Cornelius J. Van der Poel

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1998

pagine: 150

In queste pagine l'autore, C. Van der Poel, spiega come utilizzare le proprie risorse individuali, spesso nascoste, per convertire le forze, in apparenza distruttive, della sofferenza in opportunità di crescita psicologica e spirituale. Sono questi i termini di una sfida che vale la pena di raccogliere e che, grazie al recupero di una propria identità integra e sana, indipendente dallo stato di malattia o di disabilità fisica, è possibile anche vincere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.