Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Previtali (cur.)

L'organizzazione dei piani di zona in provincia di Pavia

L'organizzazione dei piani di zona in provincia di Pavia

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il volume analizza, da un punto di vista empirico, l'organizzazione dei Piani di Zona nel territorio della provincia di Pavia. Attraverso una puntuale e aggiornata osservazione dei fenomeni sociali e sociosanitari, degli assetti istituzionali e delle scelte di policy, il saggio mira a fornire una panoramica sull'attuale stato della programmazione zonale in provincia di Pavia, in relazione alle variabili di contesto e con particolare riferimento al bisogno espresso dagli stakeholder, all'offerta di servizi sociosanitari oggi presente sul territorio e alle scelte/strutture di governance. Attraverso le elaborazioni dei dati esistenti, viene analizzata la resa di tale programmazione al fine di definire il grado di efficacia dell'attuale offerta rispetto alle aspettative della popolazione target cui si rivolge. Una valutazione puntuale di tale corrispondenza è importante non solo per gli operatori del settore, ma soprattutto per i policy-maker che ai differenti livelli hanno la responsabilità di programmare e gestire il welfare locale.
21,00

Trasparenza e anticorruzione. La nuova frontiera del manager pubblico

Trasparenza e anticorruzione. La nuova frontiera del manager pubblico

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2016

pagine: 114

Il volume nasce da un'iniziativa formativa tenutasi presso il Collegio Cairoli di Pavia e organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Pavia e dalla Fondazione Romagnosi - Scuola di Governo Locale di Pavia, attraverso il contributo finanziario della Fondazione Universitaria per la Formazione nelle Pubbliche Amministrazioni (FUAP). In una prospettiva multidisciplinare, i contributi presentati si soffermano sulle tematiche dell'anticorruzione e della trasparenza e danno conto del confronto, avvenuto in aula, con gli operatori delle diverse amministrazioni presenti: Comuni, Province, Guardia di Finanza, Ufficio Dogane, Società controllate, Prefettura e Università. Si tratta di un primo passo, con l'intento di alimentare' e supportare le organizzazioni verso quell'apprendimento graduale del tema anche recentemente auspicato dal Piano Nazionale Anticorruzione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.