Libri di P. Paoloni
La dieta Fasting. Il metodo per dimagrire subito e vivere cent'anni
JB Rives
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 190
Il digiuno a intermittenza è un semplice ed efficace metodo per dimagrire. Non c'è bisogno di correre per ore o contare le calorie... si perdono i chili di troppo con un minimo sforzo, senza privazioni, frustrazioni, soprattutto senza stare a pensare al cibo tutto il giorno. Troppo bello per essere vero? No, recenti studi dimostrano che è possibile. Il Fastingè una forma di digiuno intermittente che risveglia il metabolismo semplicemente, intervallando i pasti. L'organismo viene incoraggiato a utilizzare le riserve di grasso per fornire l'energia necessaria. Risultato: si perdono dai tre ai cinque chili al mese anche senza fare sport. Molte persone sono riuscite a dimagrire con questo metodo, e sarà facile sperimentarlo grazie a questo libro che ti guida passo dopo passo verso un nuovo modo di mangiare.
La matematica non è un'opinione. Ma è il modo più facile per capire il mondo
James D. Stein
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 285
La matematica può essere uno strumento per conoscere meglio il mondo in cui viviamo? Secondo James Stein, professore di matematica all'Università della California, non ci sono dubbi: la risposta è sì. In questo saggio l'autore esalta le potenzialità della sua disciplina, dimostrando come sia tutto sommato facile e alla portata di chiunque comprenderne i meccanismi. Lo fa attraverso le storie dei grandi matematici che hanno intuito e studiato aspetti fondamentali di tutto ciò che si muove intorno a noi: i successi, le innovazioni, ma anche le sconfitte e le delusioni di uomini che hanno dedicato la vita alla conoscenza. Stein ci illustra con chiarezza e semplicità alcune teorie solo apparentemente ostiche (quali la meccanica quantistica, lo spazio-tempo, la teoria del caos), e ci spiega come applicare la matematica alle questioni pratiche della vita quotidiana: il modo migliore per pianificare un viaggio con un navigatore satellitare, la ragione per cui il meccanico non ripara quasi mai le nostre automobili in tempo o i motivi che impediscono a una democrazia di essere "perfetta"... Le poche formule utilizzate sono sempre spiegate con un linguaggio chiaro e accessibile: questo libro appassionerà quanti già conoscono e apprezzano la matematica e sorprenderà quanti invece hanno sempre avuto timore di accostarsi a questa meravigliosa branca del pensiero umano.
Gatti d'autore. Le più belle storie di gatti scritte da grandi autori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 270
Un solo, splendido comune protagonista per tanti racconti di autori illustri: il gatto. Da Charles Perrault a Lewis Carroll, da Paul Gallico a Doris Lessing, diversissime tra loro per epoca e contesto, ma tutte famose, le firme convocate per questa originale antologia, che le deliziose illustrazioni di William Geldart rendono assolutamente unica nel suo genere. Un quadro vario e coloratissimo, in cui s'incontrano gatti di ogni genere: audaci e fedeli, bellissimi e terribili, intelligenti e ostinati, eleganti e misteriosi. Tutti decisamente irresistibili.
Il piccolo grande libro del Kakuro
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 143
Il kakuro è costituito da una griglia che ricorda quella dei cruciverba, all'interno della quale si trovano alcune serie di caselle. Vicino a ogni serie compare il risultato di una somma. Per risolvere il kakuro occorre inserire in ogni casella della serie un numero da 1 a 9, senza ripeterlo, in modo che la somma sia uguale a quella indicata. Questo volume ne presenta cento, divisi in tre sezioni: facili, di media difficoltà, difficili.
Il fascino del peggio
Florian Zeller
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 187
Un giovane scrittore è invitato dall'ambasciata francese al Cairo per una conferenza. Sedotto dalle lettura della corrispondenza di Flaubert dall'Egitto, è trascinato, insieme a un tormentato compagno di viaggio, in un'altra dimensione, tra languide cortigiane e flessuose odalische. Ma questo mito letterario corrisponde all'Egitto di oggi? C'è ancora spazio tra i vicoli intricati del Cairo per la speziata sensualità orientale? Il riferimento letterario è solo un aspetto di questo romanzo, il cui cuore è invece l'impossibilità di una pacifica convivenza tra oriente e occidente.