Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Orlandelli

Il vangelo secondo Oscar Wilde

Il vangelo secondo Oscar Wilde

Leon Guillot de Saix

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2019

pagine: 135

Oscar Wilde eccelleva nell'arte della conversazione. Si cimentava di solito in racconti più o meno improvvisati, che ricalcavano altri e più celebri apologhi tratti dalle Sacre Scritture, dai miti greci e latini o dalla tradizione popolare, rielaborandoli in chiave personale, quasi sempre paradossale. La maggior parte di questi racconti sarebbe andata perduta se l'attore e drammaturgo Guillot de Saix (1885-1964) non si fosse adoperato per raccoglierli in volume. Ciascuna di queste fiabe contiene un frammento della impareggiabile fantasia wildiana nel creare storie o parodiarle, cercando in ogni trama una sorta di insegnamento o di rivelazione, un presagio, un segno del destino. Da qui, il nome di "vangelo" per questo florilegio di parabole dal sapore profano ma per nulla prive di religiosità.
14,00

La girandola e altri racconti

La girandola e altri racconti

Stanislaus E. Stenbock

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2018

pagine: 191

Coloriti e originali come sono sempre gli scritti di Stenbock, questi cinque racconti sono legati tra loro da alcuni personaggi ricorrenti. Talvolta in primo piano, da protagonisti, altrove sullo sfondo. Un medico psichiatra e un pianista maledetto, ballerine omosessuali e tossicodipendenti, uomini dalla doppia personalità, morti viventi, un vero e proprio carnevale di figure in grado di incantare il lettore. Per la complessità della costruzione e la pulizia dello stile, oltre al fatto che l'autore era già adulto quando li compose, si possono considerare questi scritti come opere della maturità di Stenbock.
14,00

Studi sulla morte. Racconti romantici

Studi sulla morte. Racconti romantici

Stanislaus E. Stenbock

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2015

pagine: 105

Zoofilo, oppiomane, pervertito, idolatra, alcolista: così i suoi contemporanei definivano Eric Stenbock, sfortunato autore di modeste poesie e deliziosi racconti. Nella più pura tradizione tardo-vittoriana, Stenbock miscela una sapiente scrittura con torbide trame e ironiche conclusioni. Ogni soggetto è diverso, ogni personaggio è brillante, ogni sviluppo è originale, ogni dialogo è netto, ogni epigramma è mordace. Stenbock è come un vino pregiato che si apprezza dopo molti anni, quando il clamore che accompagna i successi o i fallimenti si dissolve e restano solo le opere a parlare di sé.
12,00

Imputato Oscar Wilde. Gli atti dei due processi per oltraggio al pudore oscenità

Imputato Oscar Wilde. Gli atti dei due processi per oltraggio al pudore oscenità

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 277

Negli stessi anni in cui ottiene un clamoroso successo con "Il ritratto di Dorian Gray" E le sue commedie sono rappresentate nei teatri europei, Oscar Wilde stringe un'intima amicizia con lord Alfred Douglas, figlio del marchese di Queensberry. Preoccupato per il sodalizio fra i due, il marchese accusa Wilde di "posare a sodomita". Wilde lo querela innescando così l'ingranaggio che lo porterà alla condanna a due anni di carcere e infine alla rovina. Gli atti dei due processi, inediti in Italia, contribuiscono a meglio conoscere la personalità di Wilde nella strenua lotta al moralismo della sua come di ogni altra società ed epoca. Prefazione di Nitto Francesco Palma.
15,00

Poesie. L'amore, la passione, il sentimento. Sogni a occhi aperti. Testo inglese a fronte

Poesie. L'amore, la passione, il sentimento. Sogni a occhi aperti. Testo inglese a fronte

Rodolfo Valentino

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 176

Figlio di un veterinario, ex capitano di cavalleria ed ex acrobata di circo, Rodolfo Guglielmi nasce in provincia di Taranto. È uno studente irrequieto, consegue il diploma di agraria e dopo un inconcludente viaggio a Parigi, salpa per New York. Non trovando lavoro in campo agricolo, si fa assumere come accompagnatore. Come ballerino partecipa ad alcuni filmati ma sarà nel 1920 con il colossal "I quattro cavalieri dell'Apocalisse" e, l'anno dopo, con "Lo sceicco" che diventerà "il più grande amante dello schermo", il leggendario Rodolfo Valentino. La scrittura di poesie - insieme al cinema, allo sport e al collezionismo - costituiva per Valentino un mezzo per conoscersi e per farsi conoscere.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.