Libri di P. Marchesani (cur.)
La fine e l'inizio. Testo polacco a fronte
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2009
pagine: 93
Il poeta odierno è scettico e diffidente anche - e forse soprattutto - nei confronti di se stesso. Malvolentieri dichiara in pubblico di essere poeta quasi se ne vergognasse un po'. [...] Fino a non molto tempo fa, nei primi decenni del nostro secolo, ai poeti piaceva stupire con un abbigliamento bizzarro e un comportamento eccentrico. Si trattava però sempre di uno spettacolo destinato al pubblico. Arrivava il momento in cui il poeta si chiudeva la porta alle spalle, si liberava di tutti quei mantelli, orpelli e altri accessori poetici, e rimaneva in silenzio, in attesa di se stesso, davanti a un foglio di carta ancora non scritto. Perché, a dire il vero, solo questo conta. [...] Non ci sono professori di poesia. Se così fosse, vorrebbe dire che si tratta d'una occupazione che richiede studi specialistici, esami sostenuti con regolarità, elaborati teorici arricchiti di bibliografia e rimandi, e infine diplomi ricevuti con solennità. E questo a sua volta significherebbe che per diventare poeta non bastano fogli di carta, sia pure riempiti di versi più eccelsi - ma che è necessario, e in primo luogo, un qualche certificato con un timbro.
Sale
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2009
pagine: 115
"Il poeta odierno è scettico e diffidente anche -e forse soprattutto - nei confronti di se stesso. Malvolentieri dichiara in pubblico di essere poeta quasi se ne vergognasse un po'. [...] Fino a non molto tempo fa, nei primi decenni del nostro secolo, ai poeti piaceva stupire con un abbigliamento bizzarro e un comportamento eccentrico. Si trattava però sempre di uno spettacolo destinato al pubblico. Arrivava il momento in cui il poeta si chiudeva la porta alle spalle, si liberava di tutti quei mantelli, orpelli e altri accessori poetici, e rimaneva in silenzio, in attesa di se stesso, davanti a un foglio di carta ancora non scritto. Perché, a dire il vero, solo questo conta. [...] Non ci sono professori di poesia. Se così fosse, vorrebbe dire che si tratta d'una occupazione che richiede studi specialistici, esami sostenuti con regolarità, elaborati teorici arricchiti di bibliografia e rimandi, e infine diplomi ricevuti con solennità. E questo a sua volta significherebbe che per diventare poeta non bastano fogli di carta, sia pure riempiti di versi più eccelsi - ma che è necessario, e in primo luogo, un qualche certificato con un timbro". (W. Szymborska)
Uno spasso. Testo polacco a fronte
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2009
pagine: 107
Il poeta odierno è scettico e diffidente anche - e forse soprattutto - nei confronti di se stesso. Malvolentieri dichiara in pubblico di essere poeta quasi se ne vergognasse un po'. [...] Fino a non molto tempo fa, nei primi decenni del nostro secolo, ai poeti piaceva stupire con un abbigliamento bizzarro e un comportamento eccentrico. Si trattava però sempre di uno spettacolo destinato al pubblico. Arrivava il momento in cui il poeta si chiudeva la porta alle spalle, si liberava di tutti quei mantelli, orpelli e altri accessori poetici, e rimaneva in silenzio, in attesa di se stesso, davanti a un foglio di carta ancora non scritto. Perché, a dire il vero, solo questo conta. [...] Non ci sono professori di poesia. Se così fosse, vorrebbe dire che si tratta d'una occupazione che richiede studi specialistici, esami sostenuti con regolarità, elaborati teorici arricchiti di bibliografia e rimandi, e infine diplomi ricevuti con solennità. E questo a sua volta significherebbe che per diventare poeta non bastano fogli di carta, sia pure riempiti di versi più eccelsi - ma che è necessario, e in primo luogo, un qualche certificato con un timbro.
Gente sul ponte. Poesie
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 112
Arte, amore e odio. Katarzyna Kobro, Wladislaw Strzeminski e l'avanguardia polacca
Nika Strzeminska
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 208
Moniza Clavier. Una storia d'amore
Slawomir Mrozek
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2007
pagine: 136
Grande numero. Testo polacco a fronte
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2006
pagine: 102
Con questo volume, l'ottavo, la Libri Scheiwiller prosegue la pubblicazione integrale delle raccolte della poetessa polacca Premio Nobel 1996. Una produzione particolarmente apprezzata oper l'ironia e la leggerezza, la capacità disincantata di comprendere e insieme di prendere le distanze, dai sentimenti, dalle illusioni come dalle delusioni.
Appello allo yeti
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2005
pagine: 100
Il volume è il debutto poetico dell'autrice (Premio Nobel 1996). Il testo doveva diventare uno dei più importanti fattori di rinascita della poesia polacca dopo la caduta dello stalinismo. Crolla in quegli anni la fede in un mondo comunista perfetto (lo Yeti che domina dall'alto della montagna rappresenta il comunismo) e subentra la riflessione critica sul periodo, a cui si accompagna l'elaborazione di un nuovo linguaggio poetico.
Ogni caso
Wislawa Szymborska
Libro: Copertina morbida
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2004
pagine: 98
Wislawa Szymborska nasce in Polonia a Kórnik 1923. Nel 1931 si trasferisce con la famiglia a Cracovia dove compie gli studi liceali sotto l'occupazione tedesca; qui negli anni 1945-1948 studia irregolarmente letteratura polacca e sociologia all'Università Jagellonica. Dal 1953 al 1966 è redattrice del settimanale letterario di Cracovia "Zycie Literackie", al quale collabora come esterna sino al 1981. Dal 1993 pubblica le sue recensioni sul supplemento letterario di "Gazeta Wyborcza". Nel 1993 viene insignita in Germania del premio Goethe, nel 1995 in Austria del premio Herder, e nel 1996 del Nobel per la letteratura. Ha pubblicato fino ad oggi dieci raccolte poetiche ed è autrice anche di alcune raccolte di recensioni-feuilleton.
Posta letteraria ossia come diventare (o non diventare) scrittore
Wislawa Szymborska
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2002
pagine: 90
Come diventare o non diventare scrittori: i consigli letterari di un Premio Nobel della letteratura. Il libro raccoglie le risposte e i consigli della poetessa polacca agli aspiranti scrittori che le inviano i loro manoscritti.