Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. L. Coda

Voinaròvskij. Un eroe della libertà ucraina

Voinaròvskij. Un eroe della libertà ucraina

Kondratij F. Rylèev

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il Voinaròvskij di Rilèev è una sorta di scatola cinese. All'interno si scoprono ideali, cammini e incroci di vita, personaggi e popoli, oppressi e oppressori. Voinaròvskij trascina le sua pietosa odissea shakespeariana durante il suo esilio in Siberia, un deserto di geografia e di anime, dove incontra lo scienziato tedesco Miller con il quale si confida. Ne scaturisce un affresco di sentimenti e commozioni: la prepotente nostalgia per la patria, l'Ucraina, oppressa dalla Russia zarista; il tragico e possente ritratto dello zio Mazeppa, atamano ucraino, che cerca di scuotere il suo popolo dal giogo di Pietro il Grande; le dolcissime memorie familiari dipinte come scene d'interni; soprattutto il respiro profondo della libertà e di qualsiasi sacrificio per conquistarla.
9,00

Tre racconti di Livonia

Tre racconti di Livonia

Aleksandr A. Bestuzev-Marlinskij

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2013

pagine: 168

Come possono lamentarsi gli scrittori di oggi affermando che noi non viviamo in un secolo romanzesco?! Basta che guardino nei villaggi, nelle cittadine dove ancora non sono scomparse le caratteristiche e le peculiarità dei volti e troveranno un'inesauribile fonte, di natura schiettamente russa, senza impurità. Inoltre, finché sussisteranno passioni e debolezze, originati dalle circostanze o dalla convenienza, l'uomo sarà sempre curiosamente attento all'uomo; ogni tempo ripropone con altre forme lo stesso cuore. Sono convinto che, selezionando le segrete tradizioni di ogni famiglia, in ognuna di esse si può trovare una quantità di avvenimenti e di casi non comuni. Quante cose orribili sono sepolte nei polverosi archivi dei casellari giudiziari! Ma cento volte di più si trova nella brillante società! Io conobbi molti che firmarono sentenze mortali con volto orgoglioso mentre avrebbero dovuto essere marchiati dalla vergogna; conobbi gente, che a voce alta urlava contro il vizio ma non soffocava le voci delle proprie cattive azioni. Ma, lasciando da parte i delitti premeditati, quanti casi ancora restano sconosciuti per inesperienza o per errore!?"
13,00

L'attimo irripetibile. Intrighi e misteri d'amore alla corte degli Zar

L'attimo irripetibile. Intrighi e misteri d'amore alla corte degli Zar

Ninel I. Podgornova

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2012

pagine: 152

"L'attimo irripetibile" è un tuffo nell'oceano degli ultimi tre secoli; un volo che attraversa molti cieli d'Europa: dalla Russia ai Paesi Baltici, dalla Germania a spicchi d'Inghilterra e di Francia. Sfogliando le pagine del libro si sente l'impressionante rumore delle armate in cammino, delle lotte dei popoli per la libertà, si assiste agli inutili massacri delle rivoluzioni. Ma si ascoltano anche i passi delle danze, i minuetti e gli sfarzi delle corti imperiali e, in lontananza, le voci di poeti e romanzieri di una stagione letteraria unica e forse davvero "irripetibile". Con "L'attimo irripetibile" si conclude il trittico delle opere della scrittrice russa Ninel Podgornaja. Si è trattato di un percorso letterario-biografico incominciato con "Mafalda di Savoia Assia", proseguito poi con "Puskin e i Paesi Baltici" e che ora si completa con questa carrellata di profili storici femminili che hanno attraversato le intriganti, talvolta tormentate, vicende che facevano capolino tra le mura delle corti imperiali degli Zar di Russia.
12,00

Puskin e i paesi baltici. E Aleksandr Sergèevic passeggia... vicino al duomo di Riga

Puskin e i paesi baltici. E Aleksandr Sergèevic passeggia... vicino al duomo di Riga

Ninel I. Podgornova

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2011

pagine: 152

Sembra certo che Puskin non sia mai stato nei Paesi Baltici, almeno non esistono fonti sicure che lo attestino. Tuttavia i rapporti e le relazioni che il Poeta ha avuto con l'area geografica del Baltico sono molti e determinanti. Amori, vicende, passioni umane e poetiche di Puskin si intrecciano con artisti, letterati, donne e culture che hanno riferimento con la geografia baltica. Così la Podgornaja costruisce un polittico di seducente lettura, con volti e figure che primeggiano sulla scenografia storica e letteraria della Russia nella prima metà dell'Ottocento: il distratto Kjuchel'beker, il sognatore Del'vig, il battagliero Danzas, il generoso Zukovskij e altri ancora, compresa la bellissima moglie Natal'ja Nikolaevna Goncarova, conclusiva apoteosi di tragedia. Sullo sfondo: gli sconvolgimenti epocali che ha conosciuto la Russia nel periodo: dall'invasione napoleonica al sogno utopistico della rivolta decabrista miseramente naufragato nella tragica realtà del patibolo e delle condanne ai lavori forzati in Siberia.
12,00

Mafalda di Savoia Assia. Facile essere una principessa...

Mafalda di Savoia Assia. Facile essere una principessa...

Ninel I. Podgornova

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Weimar: 29 agosto 1944, nel cimitero militare delle SS, non lontano dal campo di concentramento nazista di Buchenwald, una donna viene seppellita. Sulla tomba depongono un cartello con una laconica iscrizione: n. 262 Unbekannte ("Sconosciuta"). Chi era questa sfortunata vittima del nazismo? Per quale delitto la privarono non solo della vita, ma anche del nome di battesimo? E perché, anche se sconosciuta, fu seppellita nel cimitero delle SS? In piena guerra fredda, una giovane interprete russa è incaricata dal Partito Comunista dell'Unione Sovietica di diffondere materiale propagandistico ai marinai stranieri che arrivano nel porto di una città sul Mar Nero. Qui incontra l'anziano comandante di una petroliera italiana che le parla di Capri, delle bellezze del mediterraneo, di un figlio scomparso nelle campagne della Russia; le parla anche di una gentile principessa dagli occhi neri morta nel campo di concentramento di Buchenwald.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.