Libri di P. Baruchello
Una scuola mostruosa
Jeremy Strong
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2016
pagine: 91
Frankie è così alto e magro che a scuola tutti lo chiamano Spilungo-Frankie, Fagiolino, Stecco-Lecco... Da non poterne più! Ma un giorno, Frankie viene mandato in una strana scuola: Scuola di Mostri. I professori sono: un lupo mannaro, una vampiro, un fantasma... Risate e sorprese da perderci la testa! Altro che paura! Età di lettura: da 8 anni.
Il potere del nulla
Alexandra David-Néel
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2009
pagine: 160
Munpa, discepolo e servitore di un santo eremita, trova il suo Maestro assassinato. Pieno di dolore e di rabbia si mette sulle tracce dell'omicida. I mille sviluppi della sua indagine lo porteranno dal Tibet in Cina, dalla prigione a un monastero, da una zuffa al letto di una locandiera. Un detective improvvisato alle prese con un misto di superstizione e logica, di ingenuità e furbizia. Scritto da Alexandra David-Néel e dal figlio adottivo, il Lama Yongden, il romanzo è ricco di colpi di scena e pervaso di filosofia orientale.
Le origini esoteriche della massoneria. Rosacroce, alchimisti e primi massoni
Tobias Churton
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 256
Da Paracelso ai Rosacroce, fino ad Elias Ashmole, percorrendo 1600 anni di storia esoterica, Churton si inoltra tra le leggende che stanno all'origine della Grande Loggia Framassonica. Non una ricostruzione mitica, ma uno studio che vuole attenersi all'esposizione di solide certezze storiche, basate su concrete prove documentali. Rimane comunque il fascino di un viaggio spirituale tra i molti misteri che risalgono all'ermetismo dell'antica Alessandria e alla pratica alchemica degli gnostici.
Le origini esoteriche della massoneria. Rosacroce, alchimisti e primi massoni
Tobias Churton
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 237
Da Paracelso ai Rosacroce, fino ad Elias Ashmole, Churton ripercorre 1600 anni di storia esoterica, inoltrandosi tra le leggende che stanno all'origine della Grande Loggia Framassonica. L'autore offre non una ricostruzione mitica, ma uno studio che vuole attenersi all'esposizione di solide certezze storiche, basate su concrete prove documentali.
All'ombra del baobab. L'Africa nera in 30 filastrocche
Chantal Grosléziat, Élodie Nouhen
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 57
Ecco l'allegro repertorio dei bambini dell'Africa occidentale o centrale, raccolto in un libro e in un compact disc. 30 ninne nanne, canti di nozze o di lavoro, danze e giochi cantati raccolti da Chantal Grosléziat, musicista e pedagoga. 10 paesi e 11 lingue (wolof, bambara, peul, lingala, susu ecc.) vi sono rappresentati. Le parole sono trascritte e tutte sono tradotte in italiano. In appendice, l'autrice ha riunito una miniera di informazioni sull'origine, il contesto culturale, la gestualità e la strumentazione di ogni filastrocca.
All'ombra dell'olivo. Il Maghreb in 29 filastrocche
Hafida Favret, Magdeleine Lerasle
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2002
pagine: 58
Ninne nanne, giochi, filastrocche e canzoni: ecco il repertorio dei bambini algerini, marocchini e tunisini, riunito in un libro e su un CD. Il volume raccoglie testi in arabo (trascritti anche in caratteri latini) e la relativa traduzione in italiano, con l'aggiunta di alcune filastrocche e ninne nanne della nostra tradizione, sorprendentemente simili a quelle in uso nel Maghreb: un segno, al di là delle differenze, della comune appartenenza alla cultura del Mediterraneo e del fatto che tutti i bambini, ovunque siano nati e qualunque lingua parlino, condividono il linguaggio universale del gioco e della poesia.

