Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olga Scotto di Vettimo

La chiesa blu-La iglesia azul. Giuliana Conte, Tono Cruz, Mono González

La chiesa blu-La iglesia azul. Giuliana Conte, Tono Cruz, Mono González

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2025

pagine: 180

La chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini è stata riaperta al pubblico il 28 agosto 2023 dopo oltre quarant'anni di abbandono. Il recupero è avvenuto nell'ambito del progetto Luce al Rione Sanità - promosso dalla cooperativa La Paranza e finanziato da Fondazione Con il Sud e Fondazione di Comunità San Gennaro insieme a Intesa Sanpaolo -, che intende contrastare le disuguaglianze, favorire l'inserimento lavorativo dei giovani, produrre rigenerazione urbana in contesti marginalizzati, nonché valorizzare i beni culturali da tempo inaccessibili, restituendoli al territorio attraverso azioni che prevedano la partecipazione della comunità. Mono González (Curicó, Cile), Tono Cruz (Gran Canaria, Spagna), Giuliana Conte (San Potito Sannitico, Italia), assieme ad alcuni giovani del quartiere, sono intervenuti all'interno della chiesa, innescando nel tempo processi didattici e partecipativi che hanno prodotto consapevolezze identitarie, fiducia nelle proposte collaborative, nonché attivato soft skills. [dal testo introduttivo di Olga Scotto di Vettimo]
30,00

Lelle Levi Sacerdoti. Lessico pittorico familiare

Lelle Levi Sacerdoti. Lessico pittorico familiare

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2024

pagine: 92

«Siamo stati grandi amici di Guido Sacerdoti, il figlio di Lelle, e di sua moglie Marcella Marmo … Quando il figlio Carlo, allestendo la mostra per i dieci anni dalla scomparsa di Guido, che abbiamo ospitato a maggio e giugno 2023, mi ha raccontato della nonna Adele, è scattata in me una grande curiosità: una sorella di Carlo Levi di cui nessuno sapeva nulla! … Sono perciò felice che siamo riusciti come Fondazione Valenzi a realizzare questa esposizione come avvio di un approfondimento di questa artista. Una donna colta, piena di creatività, che forse ha sofferto anche dello sradicamento dall'ambiente culturale torinese in cui si era formata». (dalla Introduzione di Lucia Valenzi)
18,00

Armando De Stefano. Nulla dies sine linea

Armando De Stefano. Nulla dies sine linea

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2022

pagine: 88

"Autonomia del disegno, si diceva, ma non separatezza dalla pittura. Due momenti distinti, derivanti dalla medesima necessità, scorrono paralleli e incessanti, espressione della stessa urgenza e dello stesso rigore nell'applicazione del metodo, come la mostra oggi al Museo Madre rende ampiamente visibile. L'espressione Nulla dies sine linea, attribuita ad Apelle da Plinio il Vecchio nel Naturalis historia, si riferisce all'esercizio quotidiano e costante del pittore greco del IV secolo a.C., la cui abilità nel disegno resta ancora oggi esemplificativa di un'attività che richiede metodica dedizione e rigoroso impegno. In tal senso, affermare che Armando De Stefano non abbia trascorso nessun giorno senza tirare una linea non è da intendersi come trasposizione forzata di un motto antico riferito alle intenzioni dell'artista napoletano, ma quale riconoscimento oggettivo della sua totale e assoluta dedizione all'arte, come testimonia il variegato e nutrito catalogo di opere arricchito fino a poco prima della sua scomparsa." (dal testo di Olga Scotto di Vettimo)
25,00

Una rivoluzionaria presa di coscienza. Invito al viaggio. 10 anni di NTA

Una rivoluzionaria presa di coscienza. Invito al viaggio. 10 anni di NTA

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2021

pagine: 280

"Quel particolare che cambia la cosa". Il corso di nuove tecnologie dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Napoli si pone l'obiettivo di formare artisti, ma soprattutto donne e uomini che sappiano attraversare consapevolezza il territorio con di vi so. Questo percorso si sviluppa attraverso processi cognitivi, partecipativi, relazionali e con un'intensa pratica di sperimentazione trasversale dalla quale scaturisce un ininterrotto flusso di collegamenti, di influenze reciproche e di connessioni, aperto e in continua evoluzione. Il laboratorio NTA diventa per gli studenti e per i professori che lo attraversano soprattutto uno spazio di pensiero con di vi so, un luogo di crescita e di verifica; ma è anche uno spazio che garantisce un tempo di maturazione esperienza artistica individuale e collettiva. Nelle pagine di questo volume distinzione tra didattica, ricerca e produzione artistica denuncia la specificità del metodo che si nutre della natura porosa del Laboratorio di NTA, la cui forma fisica e mentale è determinata quotidianamente da coloro che lo abitano e lo coltivano. (Dalla seconda di copertina]ì)
40,00

Maurizio Valenzi. Disegni

Maurizio Valenzi. Disegni

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2020

pagine: 160

"… Mio padre … ha disegnato e donato veloci ritratti in ogni occasione, durante le riunioni su buste intestate, dopo un pranzo seppiati col caffè, sulla spiaggia, dovunque … …I disegni sembravano fatti per essere donati, quasi mai trattenuti, così quando abbiamo scoperto che in casa, nonostante tutto, ne sono rimasti più di settecento, mi sono davvero stupita … disegnare è stato per lui divertirsi, godere nel fare una attività amata e nello stesso tempo entrare in relazione, comunicare" (Lucia Valenzi, presentazione del volume). Un catalogo ragionato dell'attività grafica di Maurizio Valenzi, più di duecento disegni che raccontano l'universo politico e culturale, il rigore morale, le passioni civili, di un protagonista della storia della sinistra europea nel ventesimo secolo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.