Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Zanni

Storia dell'arte in Europa

Storia dell'arte in Europa

Decio Gioseffi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2023

pagine: 468

A distanza di trent'anni dalla sua stesura viene pubblicata una inedita e lungimirante storia dell'arte in Europa raccontata, con sensibilità non usuale al tempo in cui fu scritta, da Decio Gioseffi, storico dell'arte specialista soprattutto di prospettiva. Dalle grotte di Altamira al Rinascimento maturo, si raccolgono e si amplificano nel testo classi di problemi che permettono all'autore - a partire dal rapporto con l'eredità dell'Antico, che è sempre vivo e amatissimo - di occuparsi dell'intera filiera dell'arte occidentale. I passaggi dedicati a collocare la produzione artistica nella società e nella storia sono cruciali. L'opera di Gioseffi si dispiega in un ampio tessuto connettivo fatto di bellissime pagine che parlano anche di moda, letteratura, ingegneria e tecnologia, strategia militare, storia delle lingue.
40,00

Il Ponterosso. Trieste 1947. Opuscolo d'arte e cultura. Ristampa anastatica

Il Ponterosso. Trieste 1947. Opuscolo d'arte e cultura. Ristampa anastatica

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2015

pagine: 108

"Ogni martedì sera, in una 'trattoriola', quel piccolo gruppo di amici chiacchierava fantasticando sui modi di realizzare il proprio impegno intellettuale e artistico: aprendo una galleria, un centro culturale, una rivista, o altro ancora. Ne aveva trovato il nome: quello del 'Ponterosso' che attraversava il Canale, con le sue barche, e il mercato sulla piazza. Non dunque il solito riferimento a San Giusto, a richiami romani o veneziani, ma a un luogo che sapesse rappresentare davvero 'tutta questa nostra Trieste così strana e difficile', questa 'città di traffici', 'posta in un quadrivio d'Europa', dove 'convergono civiltà': che non sono 'privilegio' o 'predominio di una nazione sull'altra', ma 'lavoro comune' di uomini e popoli, i quali perciò 'contro ogni costrizione continuano a cercarsi, a esprimere voci e a intonarle, ad accogliere ideali e a fonderli'." (dalla prefazione di Nicoletta Zanni).
10,00

1953. L'Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste

1953. L'Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Revoltella

anno edizione: 2008

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.