Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Parise (cur.)

Il regolamento degli scambi nell'antichità (III-I millennio a.C.)

Il regolamento degli scambi nell'antichità (III-I millennio a.C.)

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 216

Il Vicino Oriente antico ha fatto uso sin dal terzo millennio di strumenti di valutazione e di pagamento: dell'orzo, in primo luogo, e poi dell'argento. Questo si afferma progressivamente come intermediario nell'ambito di organizzazioni economiche dominate dal modello della ridistribuzione, ma non secondo un processo lineare e crescente. Il passaggio alla moneta si realizza nel VII secolo in Asia Minore con le emissioni di pezzi di elettro coniati nelle città greche e nel regno di Lidia. Dall'Asia Minore l'uso della moneta si estende verso occidente per attestarsi in Grecia intorno alla metà del secolo VI e nei decenni successivi in Magna Grecia e Sicilia.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.