Libri di N. Napoli
Aziyadé
Pierre Loti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2013
pagine: 224
Ci sono luoghi che commemorano uomini e uomini che consacrano luoghi; esseri umani veramente esistiti o semplicemente emersi da invenzioni narrative. La mistura è indecifrabile ed i suoi elementi reali o fantastici rimangono pervicacemente avviluppati: l'autobiografico sottende il racconto e il sortilegio creativo dà vita a nuovi personaggi. Le vicende, esperite o sperate, emanano un odore unico, inspiegabile con la semplice qualità dei suoi costituenti. Come il caffè turco che si beve e si mastica; metafora di esistenze sorseggiate che, sul fondo ritrovano, nei minuscoli granelli rosicchiati, l'essenza aromatica degli eventi trascorsi. Il libro "Aziyadé" viene pubblicato nel 1879 sotto il nome di Pierre Loti (lauro rosa in lingua maori), pseudonimo adottato nel 1876 da Louis Marie Julien Viaud. L'opera un po' diario intimo, racconto fantasioso e taccuino storico- etnografico, secondo le formule più comuni del bildungsroman (romanzo di formazione), si svolge quasi per intero nell'antica Costantinopoli anch'essa divisa in tre quartieri: Pera (il passato da lasciare), Stambul (affascinante presente) e Scutari (ultimo rifugio, suggerito da Achmet, per il futuro).
Equazioni d'amore. Antologia di racconti
Guy de Maupassant
Libro: Libro in brossura
editore: FrancoPuzzoEditore
anno edizione: 2015
pagine: 316
"Per definizione matematica le equazioni sono un'uguaglianza tra due espressioni contenenti una variabile. La variabile, per Maupassant, è gestita dalla donna, è nella donna, l'unico essere capace di iniziare, pilotare e portare a termine, nel bene o nel male, le relazioni sentimentali anche adottando sotterfugi." Questa la tesi da cui è partito il traduttore Nicola Napoli per la scelta di 33 racconti dove rileggere le sempre attuali dinamiche uomo-donna e sorridere, con un po' di amarezza.

