Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Iannaccone

Stop al cyberbullismo. Per un uso corretto e responsabile dei nuovi strumenti di comunicazione

Stop al cyberbullismo. Per un uso corretto e responsabile dei nuovi strumenti di comunicazione

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2015

pagine: 86

Il cyberbullismo, o bullismo informatico, fenomeno emerso dai fatti di cronaca, sta ad indicare atti di bullismo e molestia effettuati tramite mezzi elettronici. L'aggressione informatica, anche se è portata avanti da una persona o da un gruppo, non si esaurisce tra questi ma tramite la rete raggiunge il gruppo più ampio avendo così ripercussioni sia nella vita scolastica sia all'interno del gruppo classe. Si diventa cyberbulli per lo stesso motivo: per il desiderio di intimidire e dominare. Chi ne diventa vittima sperimenta una condizione di profonda sofferenza, le cui conseguenze possono manifestarsi anche molto tempo dopo la fine dei soprusi.
14,00

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Marìca Catalano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 136

C'è il bullo intenzionale e quello sistematico. C'è il bullo che intimidisce solo verbalmente e quello che picchia, spinge, fa cadere. E poi se c'è il bullo significa che c'è anche una vittima. E tanti altri personaggi: l'aiutante, il sostenitore, il difensore, ecc.? All'interno delle scuola il bullismo riguarda tutti gli alunni, e non solo quelli coinvolti in maniera più evidente. Troveranno prezioso questo volume quanti intuiscono che, proprio nella sfida al bullismo, si nasconde anche l'opportunità per far crescere una cultura scolastica basata sui valori della democrazia, della legalità e della solidarietà. Al volume è allegato il cortometraggio "Game Over".
18,00

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Marìca Catalano

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 136

La prevenzione e il contrasto del bullismo nella scuola devono attivare azioni educative espresse da tutte le componenti scolastiche. Nato da un'originale e inedita sperimentazione effettuata nella città di Milano, questo volume non si limita ad argomentare la maggiore efficacia di un approccio complesso al bullismo. Avanza un'indispensabile proposta metodologica, valida soprattutto per la fascia delle pre-adolescenza, completa di suggerimenti operativi e di strumenti multimediali. Il volume si rivolge a quanti intuiscono che, proprio nella sfida al bullismo, si nasconde anche l'opportunità per far crescere una cultura scolastica basata sui valori della democrazia, della legalità e della solidarietà.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.