Libri di Monica Schettino
Clelia o il governo del monaco (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico politico di Giuseppe Garibaldi
Giovanni Faldella
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
Clelia o il Governo del Monaco (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico politico di Giuseppe Garibaldi (Lettura fatta in Torino alla Società “Dante Alighieri” il 20 marzo 1870 dall’Avvocato Giovanni Faldella). Parole improvvisate alla “Dante Alighieri” in risposta a Giuseppe Giacosa sul tema della Clelia di Garibaldi il 27 marzo 1870 Antonio Galateo All’amico Giovanni Faldella. Tre lettere di Antonio Galateo a Giovanni Faldella. Postfazione di Monica Schettino.
Ed è subito pera e altri epigrammi
Gino Patroni
Libro: Libro in brossura
editore: Metilene
anno edizione: 2024
pagine: 224
Per la scoppiettante vena di manipolatore del linguaggio, per gli effetti nonsensici e parodici, e la malinconica arguzia, Gino Patroni (1920-1992) è considerato uno dei più grandi epigrammisti del Novecento italiano, accostabile a Toti Scialoja. Possiede il genio del nonsense e del gioco di parole (Arrigo Petacco). Un giorno Patroni è con Gianni Brera, assistono a una partita di calcio, entrambi sono giornalisti sportivi. A un certo punto Patroni sussurra all'orecchio di Brera: «Orsù!». Brera si aspetta che all'esortazione segua un concetto. Non segue nulla. «Orsù cosa?!» lo incalza Brera. E Patroni: «Una famiglia di orsi recentemente scoperta in Sardegna». Questa antologia, curata da Monica Schettino che firma anche un'approfondita introduzione, ripropone una scelta significativa di epigrammi di Patroni, freschi e pungenti, attraversati da una comicità irriverente. Rileggere oggi Patroni è ancora un esercizio nutriente che trasmette un godimento irresistibile. Dal nome della prima raccolta di epigrammi di Patroni, Aritmie, prende il nome questa «collana di scritture anomale» che privilegia testi con un respiro comico-surreale, storie bislacche, visionarie, lunatiche.

