Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Borsari

Il Cristo interiore

Il Cristo interiore

Javier Melloni

Libro

editore: Appunti di Viaggio

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il Cristo nascente dimora in ogni interiorità umana. Ci sono semi di divinità disseminati ovunque. Gesù di Nazaret venne a svegliarci e da allora sta albeggiando, nonostante il nostro intorpidimento.
20,00

Il caso Borgia. Una santità malintesa

Il caso Borgia. Una santità malintesa

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il nome Borgia accende l’immaginario e rinvia spesso a narrazioni da saga, in cui un onnipresente cocktail fatto di delitti, intrighi, scandali e vizi ha alimentato nel tempo una sterminata letteratura e trasposizioni artistiche di vario tipo. Ma oltre agli arcinoti Rodrigo, Lucrezia e Cesare ‒ i protagonisti maggiori della «leggenda nera» dei Borgia ‒, il celebre casato annovera anche rappresentanti mirabili, tra cui svetta la figura ricca e complessa di Francesco. Da politico di spicco della Corona spagnola a terzo Generale dei gesuiti, la sua fu una vita poliedrica. Uomo pragmatico e di governo, dotato però anche di grande profondità spirituale, è stato decisivo per Ignazio di Loyola e il decollo della Compagnia di Gesù. Dopo una panoramica sul contesto e la storia personale del protagonista, il libro si addentra nella sua interiorità, approcciando l’espressione matura dell’intima fisionomia borgiana: il Diario spirituale. L’Autrice esce dagli stereotipi univoci e riduttivi entro cui il «santo Duca» è stato a lungo costretto, mostrando anche quanto ancora egli sia interessante per l’oggi.
12,00

Il caso Borgia. Una santità malintesa

Il caso Borgia. Una santità malintesa

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il nome Borgia accende l’immaginario e rinvia spesso a narrazioni da saga, in cui un onnipresente cocktail fatto di delitti, intrighi, scandali e vizi ha alimentato nel tempo una sterminata letteratura e trasposizioni artistiche di vario tipo. Ma oltre agli arcinoti Rodrigo, Lucrezia e Cesare ‒ i protagonisti maggiori della «leggenda nera» dei Borgia ‒, il celebre casato annovera anche rappresentanti mirabili, tra cui spicca la figura ricca e complessa di Francesco. Da politico di spicco della Corona spagnola a terzo Generale dei gesuiti, la sua fu una vita poliedrica. Uomo pragmatico e di governo, dotato però anche di grande profondità spirituale, è stato decisivo per Ignazio di Loyola e il decollo della Compagnia di Gesù. Dopo una panoramica sul contesto e la storia personale del protagonista, il libro si addentra nella sua interiorità, approcciando l’espressione matura dell’intima fisionomia borgiana: il Diario spirituale. L’Autrice esce dagli stereotipi univoci e riduttivi entro cui il «santo Duca» è stato a lungo costretto, mostrando anche quanto ancora egli sia interessante per l’oggi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.