Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Egidi

La «coltura dei giardini» come cultura della pubblica amministrazione

La «coltura dei giardini» come cultura della pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 416

Il volume presenta il lavoro collettivo e individuale di dipendenti della Pubblica Amministrazione come esempio di coordinamento e cooperazione nella cultura del cambiamento organizzativo. La prima parte "collettiva" esordisce con la metafora dell'albero e costituisce, attraverso la visita ai Giardini Vaticani e ai giardini di Villa Paganini e Villa d'Este, il mezzo per un percorso formativo mirato ad approfondire lo studio delle scienze comportamentali applicate alle Pubbliche Amministrazioni. Attraverso il racconto della visita ai giardini scaturisce l'osservazione dell'organizzazione degli stessi nelle cinque dimensioni di studio delle culture e delle organizzazioni di Geert Hofstede (distanza dal potere, individualismo e collettivismo, mascolinità e femminilità, avversione all'incertezza, orientamento al lungo o al breve termine) e un confronto con l'attuale Pubblica Amministrazione. La seconda parte "individuale", supportata da un lavoro di ricerca dei singoli autori attraverso l'assessment, valorizza l'approccio comportamentale nella Pubblica Amministrazione al fine di tendere al miglioramento della performance individuale e della qualità dei servizi offerti.
32,00

Conoscenza, incertezza e decisioni politiche

Conoscenza, incertezza e decisioni politiche

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 288

33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.