Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Terranova

La chiesa del Carmine a Modica e i Teleri della Passione. La storia, l'architettura, le opere d'arte

La chiesa del Carmine a Modica e i Teleri della Passione. La storia, l'architettura, le opere d'arte

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2024

pagine: 120

Nel 2021, la scoperta casuale nella chiesa del Carmine di Modica di un ciclo di sette teleri quaresimali, che un tempo venivano impiegati durante le settimane di Quaresima per coprire le cappelle della chiesa e velare le statue dei santi e i dipinti, è stata l’occasione per avviare un’indagine storica su questi particolari oggetti d’arte. È stata anche il punto di partenza per una ricerca più ampia che riguarda la storia dell’ordine dei Carmelitani nell’area iblea, il contesto urbano, quello socio-economico del quartiere in cui il convento modicano sorse e infine le vicende costruttive plurisecolari che lo hanno caratterizzato.
15,00

Poesie, racconti, vignette e disegni di pace 2011

Poesie, racconti, vignette e disegni di pace 2011

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2011

pagine: 64

12,00

Poesie, racconti, vignette e disegni di pace 2010

Poesie, racconti, vignette e disegni di pace 2010

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2010

pagine: 56

11,00

Poesie, racconti, disegni e vignette di pace 2008

Poesie, racconti, disegni e vignette di pace 2008

Libro: Libro in brossura

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2008

pagine: 64

All'interno di questo volumetto, la cui vendita è destinata a finanziare progetti di pace e di solidarietà dell'Associazione Costruttori di Pace onlus, si trovano interessanti racconti, disegni, vignette e poesie di Pace, tra cui la seguente poesia di Susanna Laura Rompani: Caleidoscopio di pace. Solo un uomo, solo un sapore, un istante di luce. Tutto un suono, tutto un sapore, una doccia luminosa "caleidoscopio dell'anima", pace dell'Universo. E l'universo è l'anima della pace. Quell'istante di luce diventa poi alimento di anni, eredità preziosa.
10,00

Poesie, racconti e vignette di pace 2007

Poesie, racconti e vignette di pace 2007

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2007

pagine: 64

All'interno di questo volumetto, la cui vendita è destinata a finanziare progetti di pace e di solidarietà dell'Associazione Costruttori di Pace onlus, si trovano interessanti racconti, vignette e poesie di Pace, tra cui la seguente poesia di Amedea Saccani: Mondo di pace. I prati non sono più verdi, i fiori non hanno più profumo, il silenzio è tra noi. Il pianeta è in pericolo. Senza pace tutto tace. O Dio, noi Ti preghiamo: aiutaci a salvare questo mondo. Se non c'è pace non c'è più niente. La pace è sorriso e ci illumina il viso.
10,00

Parole nella rete

Parole nella rete

Chiara Bazzocchi Rolih

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2007

pagine: 64

In questo libro non c'è un tema prevalente ma è diffuso in tanti rivoli di senso che sottendono le esperienze quotidiane. Il titolo vuole trasmettere il processo attraverso cui le poesie emergono nel tempo. Le parole scorrono e si fermano nella rete senza punteggiatura. Ecco una delle poesie presenti in questo libro stampato su carta riciclata e contenente anche quattro foto di ambienti naturali e di opere artistiche: falda vorrei essere rabdomante del cielo far salire la mente sottile alla falda di luce lasciarla fluire sul mondo.
12,00

Raggi di luce

Raggi di luce

Elena Pratesi Vergani

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2006

pagine: 64

Questo volumetto, espressione di una lunga, continua, intensa ricerca spirituale, termina con queste entusiasmanti parole: Le fonti della gioia … qualunque sia il colore del vestito che oggi abbiamo … indossiamo gli occhiali rosa della nostra amica anima e vedremo la gioia ovunque, colmeremo di gioia il cuore.
10,00

Semi nel solco. Un minuto di riflessione al giorno per essere persona

Semi nel solco. Un minuto di riflessione al giorno per essere persona

Serafino Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2005

pagine: 64

Leggendo queste pagine tante persone rivivranno qualche passaggio della loro vita e forse trarranno stimolo a riprendere con più lena il cammino - che mai si può dire concluso - verso la maturità, l'armonia con se stessi e con la vita. Questo libro non va letto d'un fiato. Sono dei pensieri espressi a bassa voce, quasi in intimità. Vanno letti uno alla volta, soffermandosi a sentire il proprio feedback mentale ed emotivo.
10,00

La civiltà in eclissi

La civiltà in eclissi

Serafino Pizzo

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2003

pagine: 64

Questo saggio affronta l'angoscia, che plasma la vita dell'uomo contemporaneo. Gli uomini oggi vivono nell'angoscia. L'angoscia si è sostituita alla fede. L'uomo moderno si ritiene realista, pragmatista, capace di arrivare in alto, e non si rende conto del male che lo divora; tutto preso dalla sua attività delirante, non si rende conto che essa è proprio la forma deteriore della sua angoscia metafisica.
10,00

L'orsetto magico

L'orsetto magico

Elena Walder Bozzetti Nazëri

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2002

pagine: 64

Il giovane lettore segue con il fiato sospeso le peripezie di un orsetto, che, dopo una serie di peripezie, alla fine ritrova la sua padroncina. Presenti nel testo anche dodici illustrazioni a colori realizzate ad acquarello da Alba Varriali oltre che la foto della figlia dell'autrice con il suo orsetto di peluche, che aveva ispirato la storia. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Agostina. Vita romanzata

Agostina. Vita romanzata

Teresa Terranova

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2002

pagine: 128

Si narra una vita travagliata dal suo nascere al suo sfiorire. Storia di costume oltre che saga familiare. Libro scritto dalla figlia della protagonista in seguito a un colloquio avuto in sogno con il padre defunto, che le suggerì di raccontare la dolorosa storia di sua moglie nonché madre della scrittrice.
10,00

Introduzione al cristianesimo pacifista

Introduzione al cristianesimo pacifista

Davide Melodia

Libro

editore: Costruttori di Pace

anno edizione: 2002

pagine: 80

Questo saggio si propone di ripercorrere rapidamente ed incisivamente la storia del Cristianesimo dal punto di vista della nonviolenza. Esso permette di vedere luci ed ombre di una storia bimillenaria intrecciata inesorabilmente con quella delle altre tradizioni, in particolare con le religioni abramitiche. La nonviolenza è "antica come le colline", dice Gandhi, e tutte le religioni sono, sempre secondo il suo pensiero, rami di uno stesso albero le cui radici affondano nella nonviolenza. Ma i grandi libri sacri di ciascuna religione utilizzano il linguaggio degli esseri umani, impreciso, ambiguo, suscettibile di varie interpretazioni anche opposte tra loro. È questo limite umano che ha portato così frequentemente a usare i messaggi religiosi per giustificare la guerra.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.