Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vaccari (cur.)

Casta Diva

Casta Diva

Gerolamo Rovetta

Libro: Copertina morbida

editore: Studio Garamond

anno edizione: 2014

pagine: 86

In un'Italia di fine '800, immaginaria ma non troppo, dove i deputati vengono definiti dal protagonista "opportunisti, irresoluti, ambiziosi e paurosi", il giovane ministro delle Poste e Telegrafi, sua Eccellenza Gerardo Parvis, dice basta e dà le dimissioni. Stanco della falsità e delle lungaggini parlamentari, dei continui stalli e della volontà programmatica di molti suoi colleghi di usare la violenza verbale e fisica come mezzo per raggiungere i propri scopi, ottenendo l'effetto contrario di svilire con la propria presenza le Istituzioni che rappresentano, l'abbandono plateale del diplomatico appare come un gesto di una nobiltà inaudita. Un avvenimento all'apparenza innocuo rivelerà al protagonista quanto la menzogna possa risiedere nell'animo più buono e gentile di cui ci si possa innamorare. E di come, in fondo, solo la morte sia in grado di ristabilire in noi la scala delle priorità affettive, ricordandoci chi ci abbia amato davvero, senza che noi fossimo mai in grado di ricambiare.
9,00

I misteri di Montecitorio

I misteri di Montecitorio

Ettore Socci

Libro

editore: Studio Garamond

anno edizione: 2014

pagine: 178

I misteri di Montecitorio è la storia dell'ascesa politica dell'avvocato Guidi, da giovane professionista di provincia a deputato romano. Cento anni prima degli scandali della Casta, Socci racconta in presa diretta corruzione, sotterfugi, miserie umane della classe politica italiana, inventando un genere, il romanzo parlamentare, e offrendo, per la prima volta nella storia del nostro Paese, un quadro umano e sociale che sconvolge per le rispondenze con la nostra contemporaneità. Irriverente, caustico, spietato, "I misteri di Montecitorio", attraverso il suo protagonista, esplora ogni sfaccettatura dell'esperienza politica di un uomo qualunque catapultato dalla fine del mondo al centro della scena pubblica: dalle prime, timide manovre per vincere la campagna elettorale fino alla vita mondana, le vacanze, l'amante ufficiale, l'avvocato Guidi ci mostra quanto il potere riesca a trasformare anche il migliore degli uomini immaginabili nella più bieca e opportunista delle creature. A corollario della sua avventura, gli incontri con i grandi uomini che contribuirono all'Unita d'Italia, ridotti alla miseria da uno Stato che preferiva i furbi agli eroi.
12,00

La gestione di impianti di depurazione MBR

La gestione di impianti di depurazione MBR

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 286

Gli impianti di depurazione MBR sono una tecnologia consolidata, ma recente, con conoscenze ancora poco approfondite relativamente alla loro gestione. Per questo motivo, il Gruppo di Lavoro "Gestione impianti di depurazione" ha attivato nel 2013 un sottogruppo riguardante la gestione degli impianti di depurazione MBR, con l'intento di far fruttare le esperienze gestionali consolidate, evitando un uso improprio di tale tecnologia (con conseguenti risultati deludenti) e supportandone lo sviluppo (con utili indicazioni a costruttori e gestori). L'attività del sottogruppo (concretizzatasi nell'organizzazione di due giornate di studio, tenutesi a Brescia nel luglio 2014 e giugno 2015), ha portato alla stesura del presente volume, che è articolato in 4 capitoli: il primo descrive le peculiarità dei processi biologici a membrana; il secondo riporta l'esito di una indagine finalizzata a censire gli impianti MBR presenti in Italia e individuare i benefici e le problematiche posti dalla loro gestione; il terzo contiene numerose esperienze di conduzione di impianti di depurazione MBR che trattano sia reflui urbani sia industriali; il quarto, infine, fornisce indicazioni e procedure per l'avviamento e la corretta gestione degli impianti di depurazione MBR.
32,00

Coma (Il). Vol. 3: La fase di rieducazione dei deficit neuropsicologici

Coma (Il). Vol. 3: La fase di rieducazione dei deficit neuropsicologici

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

In questo opuscolo, redatto per chi si trova a vivere la difficile realtà di seguire il percorso riabilitativo di una persona cara, e nato dall'esperienza di chi si è trovato ad affrontare il problema e di chi opera come volontario, si trovano le risposte per superare almeno le barriere di ordine pratico, per capire cosa sta accadendo al proprio caro, per affiancarlo nel suo percorso di difficile recupero senza sentirsi inutili e inadeguati, e per avere qualche cognizione in più su un problema certamente complesso e, sotto molti aspetti, ancora sconosciuto persino ai medici.
6,00

Coma e stati vegetativi. Percorsi di assistenza

Coma e stati vegetativi. Percorsi di assistenza

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 159

Coma e stato vegetativo: un problema scientifico, etico e sociale. La "Giornata dei risvegli per la Ricerca sul coma: Vale la pena", che l'associazione di volontariato ONLUS "Gli amici di Luca" promuove il 7 ottobre di ogni anno, propone su questi temi momenti di riflessione. Il libro raccoglie alcune tra le più importanti esperienze nel settore, in Italia e all'estero, con le relazioni di studiosi e operatori intervenuti al convegno "Coma e stati vegetativi, percorsi di assistenza" (Bologna, 5-6 ottobre 2001). La pubblicazione è divisa in due parti: la prima affronta il "vale la pena" che contraddistingue il diritto alla vita; la seconda raccoglie le esperienze degli operatori e le risposte del sistema sanitario italiano.
10,00

Coma (Il). Vol. 1: Per affrontarlo con coraggio e serenità

Coma (Il). Vol. 1: Per affrontarlo con coraggio e serenità

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 37

Un libro per chi si trova a vivere la difficile realtà di seguire il percorso di una persona cara che ha subito un danno cerebrale ed è entrata in coma. Al dolore e alla paura si somma lo smarrimento per le difficoltà di ordine pratico che ci si trova ad affrontare senza alcuna preparazione, per il timore di rivolgere domande incongrue a medici e sanitari che si muovono e operano in una realtà a noi sconosciuta e che per questo ci appaiono lontani e irraggiungibili. L'opuscolo nasce dall'esperienza di Maria Vaccari, madre di Luca De Nigris, il ragazzo deceduto dopo essere uscito da un coma durato 240 giorni, e presidente dell'Associazione Onlus "Gli amici di Luca" di Bologna e di Giovanna Corrado e Alessandra Franceschini, volontarie.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.