Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Sinatra

Psicologia in Sicilia. Figure, opere, movimenti

Psicologia in Sicilia. Figure, opere, movimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2015

pagine: 136

Ricordava Angelo Majorana che la psicologia siciliana è stata, ed è, "periferica ma non marginale", se è vero che essa ha incluso alcuni dei più eminenti protagonisti delle origini della psicologia in Italia. Dalla Sicilia provenivano Giuseppe Sergi, seguace di Spencer e delle teorie evoluzionistiche darwiniane, fondatore del primo laboratorio italiano sperimentale di psicologia; e Gabriele Buccola autore di studi sperimentali sui tempi di reazione e i test mentali, e sulla temporalità nei fenomeni del pensiero.
12,00

Psicotecnica: ieri! Domani? Atti del I congresso internazionale (Bari 14-16 marzo 2007). Volume Vol. 1

Psicotecnica: ieri! Domani? Atti del I congresso internazionale (Bari 14-16 marzo 2007). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 268

Fondata sul taylorfordismo, la psicotecnica a partire dai primi anni del Novecento penetrò in ogni contesto sociale affermandosi accanto alla psicologia sperimentale.
17,00

Amore come passione

Amore come passione

Niklas Luhmann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: X-256

Per scoprire, identificare, coltivare quello straordinario sentimento umano che è l'amore bisogna andare oltre il dato naturale, immediato, e intenderlo come multiforme orizzonte semantico in cui inscrivere il rapporto con il mondo esterno. L'amore è innanzitutto un codice, un mezzo di comunicazione della sfera più intima e profonda della persona "secondo le cui regole si possono esprimere, formare, simulare sentimenti". Fedele alla teoria sistemica e a un modello originale di fare storia della cultura, Luhmann offre un quadro generale dell'evoluzione della semantica dell'amore, prendendo in esame trattati, lettere, diari e romanzi nei quali il linguaggio amoroso trova storicamente forma. Dall'amor cortese dei cantastorie all'amour passion dell'Illuminismo francese; dal sentimento amoroso come superamento di ogni differenza di classe caratteristico del pietismo inglese al romanticismo tedesco e all'amore come modalità di leggere il mondo con gli occhi dell'altro, fino alla piena legittimazione del matrimonio borghese con l'affermarsi dell'amore romantico: un affascinante percorso di lettura per addentrarsi in quella "normalissima improbabilità" che è l'amore.
11,00

Laspa. Laboratorio di storia della psicologia applicata «A. Marzi» dell'Università di Bari
18,00

Amore come passione

Amore come passione

Niklas Luhmann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: X-245

Il libro offre un'intrepretazione dell'evoluzione del comportamento amoroso dal Cinquecento ad oggi. L'analisi, per il suo impianto storico e per il numero e la qualità dei testi letterari presi in esame, si distingue nettamente dalle indagini meramente sociologiche e arricchisce la conoscenza di quella "normalissima improbabilità" che è l'amore. Niklas Luhmann (1927-1998) ha insegnato Sociologia all'Università di Bielefeld ed è considerato uno degli studiosi più importanti della disciplina.
22,00

Andar di luogo in luogo per incontrare memoria e futuro

Andar di luogo in luogo per incontrare memoria e futuro

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2004

pagine: 472

26,00

Saggi filosofici. Volume 1

Saggi filosofici. Volume 1

Adam Schaff

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 208

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.