Libri di M. Severini (cur.)
Itineris. Rivista di storia dei viaggi in età contemporanea. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2020
pagine: 150
Quarantadue motivi per amare Senigallia e conoscere la sua storia
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2020
pagine: 86
Bastano quarantadue motivi per amare e conoscere Senigallia e la sua storia? Naturalmente no. L'intenzione di queste pagine non è quella di imitare i tanti libri usciti con titoli analoghi né tanto meno quella di dare luogo a una guida turistica sulla Spiaggia di velluto. Si è solo cercato di far conoscere la ricca storia della città adriatica attraverso testimonianze, personaggi ed episodi del passato reinterpretati da un gruppo di studiosi.
Senigallia. Una storia contemporanea 1860-2000
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2019
pagine: 602
Questo volume sulla Senigallia contemporanea, frutto di un progetto di ricerca scientifica che ha richiesto più di due anni di lavoro, parte da una considerazione che costituisce anche una delle principali chiavi di lettura del testo: la città adriatica ha subìto, tra 1860 e 2000, profonde e significative trasformazioni che hanno plasmato il suo rapporto con la modernità. Da estremo lembo meridionale del Pesarese, quale ancora era alla vigilia dell'Unità nazionale, Senigallia è diventata una delle città più politicizzate, industriose e vivaci dell'Anconetano, raddoppiando la sua popolazione, svestendo i panni di cittadina decadente legata all'agricoltura e alla fiera franca per diventare un brillante centro di servizi e di spiccata vocazione turistico-balneare, apprezzato e ricercato da una clientela italiana e internazionale; sul piano politico e civile ha spesso anticipato i progressi e le conquiste della contemporaneità, mentre le cesure della storia l'hanno ripetutamente toccata da vicino. I protagonisti di questa lunga vicenda sono gli uomini e le donne che hanno maggiormente creduto in una volontà di cambiamento.
Itineris. Rivista di storia dei viaggi in età contemporanea. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2019
pagine: 92
Una rivista di "storia dei viaggi", di quelle ricerche cosiddette "odepòriche" che raccontano, in una dimensione e con una metodologia storica e storiografica, i viaggi e gli spostamenti che "quasi sempre hanno cambiato il corso dell'esistenza di una persona, portandola non solo a scoprire un qualcosa di nuovo, ma anche una parte di sé".
Itineris. Rivista di storia dei viaggi in età contemporanea. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2018
pagine: 90
Una rivista di "storia dei viaggi", di quelle ricerche cosiddette "odepòriche" che raccontano, in una dimensione e con una metodologia storica e storiografica, i viaggi e gli spostamenti che "quasi sempre hanno cambiato il corso dell'esistenza di una persona, portandola non solo a scoprire un qualcosa di nuovo, ma anche una parte di sé".
Storie di Natale 2017
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2017
pagine: 158
Un divertente personaggio citato in questo libro ha resistito alla tentazione di scrivere per ottant'anni; raggiunti questi ultimi, si è ricordato di una delle sue battute preferite (pronunciata non certo nella performance migliore) che così recitava: "Parla adesso, o tacerai per sempre". Spinto dalla paura di "tacere per sempre", ha deciso che era giunta per lui l'ora di parlare, cioè di scrivere. Che, però, è e dovrebbe rimanere un piacere, perlomeno alla vigilia di Natale. Per le paure ci sono tutti gli altri giorni dell'anno.
Itineris. Rivista di storia dei viaggi in età contemporanea. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2017
pagine: 102
Una rivista di "storia dei viaggi", di quelle ricerche cosiddette "odepòriche" che raccontano, in una dimensione e con una metodologia storica e storiografica, i viaggi e gli spostamenti che "quasi sempre hanno cambiato il corso dell'esistenza di una persona, portandola non solo a scoprire un qualcosa di nuovo, ma anche una parte di sé".
Storie di Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2016
pagine: 144
Quattordici saggi rileggono, con originalità di temi e di accenti, eventi poco conosciuti o caduti in oblio ma che trovano nel Natale un comune sfondo storico. Riletture della letteratura e del cinema, cesure della contemporaneità, martiri della Resistenza, personaggi eclettici dello sport, progressi della scienza e autentici drammi esistenziali come il terremoto e il fenomeno migratorio si legano ai trascorsi della gente comune, di donne e uomini che mai, o quasi mai, hanno beneficiato in vita di una qualche ribalta. Anche le vicende di ordinaria e silente quotidianità fanno parte del Natale, anzi ne arricchiscono la storia e il valore umano.
Itineraris. Rivista di storia dei viaggi in età contemporanea. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2016
pagine: 152
Una rivista di "storia dei viaggi", di quelle ricerche cosiddette "odepòriche" che raccontano, in una dimensione e con una metodologia storica e storiografica, i viaggi e gli spostamenti che "quasi sempre hanno cambiato il corso dell'esistenza di una persona, portandola non solo a scoprire un qualcosa di nuovo, ma anche una parte di sé".
La Repubblica romana del 1849. Discorsi e scritti
Libro: Copertina morbida
editore: Zefiro
anno edizione: 2020
pagine: 76
L'opera ripercorre la storia della Repubblica romana del 1849, aurora della nazione italiana, dando conto delle tradizioni e della memoria che l'hanno inserita, nell'arco di 171 anni, nel patrimonio storico-identitario italiano. Il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia ha offerto un contributo determinante alla valorizzazione e allo studio della Repubblica del '49, promuovendo convegni, iniziative storico-culturali e pubblicazioni innovative; attualmente è impegnato nell'inventariazione dell'Archivio Chiostergi-Tuscher. Questo libro, oltre a riportare spaccati di storia poco o affatto conosciuti, intende dare conto di alcuni tra i discorsi e gli scritti più belli relativi a quella meravigliosa epopea di metà Ottocento.