Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Rissler Stoneman

La pietra di luna

La pietra di luna

Wilkie Collins

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 501

Durante l'assedio di Seringapatam, in India, l'ufficiale inglese John Herncastle si impadronisce della "pietra di luna", un antico e prezioso diamante che adorna il simulacro di una divinità indù. Anni dopo la giovane Rachel Verinder, erede dell'ufficiale, riceve in dono il prezioso gioiello in occasione del suo diciottesimo compleanno. Ma la notte stessa il diamante scompare misteriosamente. Toccherà all'abile sergente Cuff indagare sul furto e scoprire l'insospettabile colpevole. Pubblicato nel 1868,La pietra di luna è stato definito da Thomas S. Eliot «il primo, il più lungo e il più bello dei romanzi polizieschi inglesi». Racconto a più voci, ancora intriso di elementi gotici ma già prototipo del mystery novel, capolavoro di complessità e sottigliezza psicologica, grandioso affresco della società vittoriana, l'opera di Collins ha fatto scuola: il sergente Cuff, un personaggio che a buon diritto figura tra i capostipiti del genere, sarà fonte di ispirazione sia per lo Sherlock Holmes di Conan Doyle sia per il Nero Wolfe di Rex Stout.
12,50

Le vie senza legge

Le vie senza legge

Graham Greene

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 300

Sono i tempi dell'offensiva anticattolica quando Graham Greene si reca in Messico. Non per cercarvi tesori archeologici, un folclore pittoresco, né una natura magnifica, ma per vedere, e raccontare la realtà dei fatti. Ne nasce quest'inchiesta esemplare: da cattolico leale, ma alieno da ogni faziosità, Greene snida la verità e scrive una denuncia contro la violenza e l'intolleranza che va ben oltre l'episodio in causa.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.