Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ramous

Favole della volpe

Favole della volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 20

Sono passati più di 2500 anni da quando Esopo, Fedro e Apione hanno scritto le loro Favole, e ancora oggi non c'è nessuno che non conosca almeno una delle tante storie che hanno come protagonisti la volpe, il leone, il lupo o l'asino. Questi animali parlanti, portatori di vizi e virtù universali, mettono in mostra caratteri e comportamenti che sono parte del nostro vivere quotidiano e a saper ascoltare la loro voce c'è sempre qualcosa da imparare. Questa piccola collana per bambini tradotta e curata da Mario Ramous riproduce i volumi originali pubblicati nel 1952 da Licinio Cappelli editore e comprende Favole del lupo, Favole della volpe, Favole del leone e Favole dell'asino. Le illustrazioni dell'artista bolognese Pirro Cuniberti, allievo di Giorgio Morandi, arricchiscono i testi con immagini colorate e giocose, capaci di affascinare adulti e bambini. Età di lettura: da 4 anni.
12,50

Epistole. Testo originale a fronte

Epistole. Testo originale a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 279

8,50

Favole del lupo

Favole del lupo

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 20

Sono passati più di 2500 anni da quando Esopo, Fedro e Apione hanno scritto le loro Favole, e ancora oggi non c'è nessuno che non conosca almeno una delle tante storie che hanno come protagonisti la volpe, il leone, il lupo o l'asino. Questi animali parlanti, portatori di vizi e virtù universali, mettono in mostra caratteri e comportamenti che sono parte del nostro vivere quotidiano e a saper ascoltare la loro voce c'è sempre qualcosa da imparare. Questa piccola collana per bambini tradotta e curata da Mario Ramous riproduce i volumi originali pubblicati nel 1952 da Licinio Cappelli editore e comprende Favole del lupo, Favole della volpe, Favole del leone e Favole dell'asino. Le illustrazioni dell'artista bolognese Pirro Cuniberti, allievo di Giorgio Morandi, arricchiscono i testi con immagini colorate e giocose, capaci di affascinare adulti e bambini. Età di lettura: da 4 anni.
12,50

Eneide. Testo latino a fronte

Eneide. Testo latino a fronte

Publio Virgilio Marone

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2016

pagine: 808

Il viaggio di Enea sui lidi italici per fondare una nuova Troia. E, al di là del racconto mitico, la società romana impegnata a ricostruire una sua identità dopo le lacerazioni delle guerre civili sotto la guida di Augusto, il principe restauratore, il garante della pace. L'Eneide, composta dal 29 al 19 a.C., è il poema epico-storico che celebra, nel nome di Enea, Roma e la casa di Augusto, i principi e i valori della tradizione romana. Ma è anche, come l'Iliade e l'Odissea a cui si ispira, un poema universale che parla alla coscienza e alla sensibilità di tutti gli uomini attraverso temi immortali: la violenza e la pietà, l'eroismo e la gloria, il dovere e il destino. Introduzione di Gian Biagio Conte, commento di Gianluigi Baldo.
20,00

Favole del leone

Favole del leone

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 20

Sono passati più di 2500 anni da quando Esopo, Fedro e Apione hanno scritto le loro Favole, e ancora oggi non c'è nessuno che non conosca almeno una delle tante storie che hanno come protagonisti la volpe, il leone, il lupo o l'asino. Questi animali parlanti, portatori di vizi e virtù universali, mettono in mostra caratteri e comportamenti che sono parte del nostro vivere quotidiano e a saper ascoltare la loro voce c'è sempre qualcosa da imparare. Questa piccola collana per bambini tradotta e curata da Mario Ramous riproduce i volumi originali pubblicati nel 1952 da Licinio Cappelli editore e comprende Favole del lupo, Favole della volpe, Favole del leone e Favole dell'asino. Le illustrazioni dell'artista bolognese Pirro Cuniberti, allievo di Giorgio Morandi, arricchiscono i testi con immagini colorate e giocose, capaci di affascinare adulti e bambini
12,50

Favole dell'asino

Favole dell'asino

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 20

Sono passati più di 2500 anni da quando Esopo, Fedro e Apione hanno scritto le loro Favole, e ancora oggi non c'è nessuno che non conosca almeno una delle tante storie che hanno come protagonisti la volpe, il leone, il lupo o l'asino. Questi animali parlanti, portatori di vizi e virtù universali, mettono in mostra caratteri e comportamenti che sono parte del nostro vivere quotidiano e a saper ascoltare la loro voce c'è sempre qualcosa da imparare. Questa piccola collana per bambini tradotta e curata da Mario Ramous riproduce i volumi originali pubblicati nel 1952 da Licinio Cappelli editore e comprende Favole del lupo, Favole della volpe, Favole del leone e Favole dell'asino. Le illustrazioni dell'artista bolognese Pirro Cuniberti, allievo di Giorgio Morandi, arricchiscono i testi con immagini colorate e giocose, capaci di affascinare adulti e bambini. Età di lettura: da 4 anni.
12,50

Satire. Testo latino a fronte

Satire. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 290

Il senso di inquietudine e disadattamento che aveva caratterizzato gli "Epodi" si stempera, nelle "Satire", alla ricerca di una morale di autosufficienza e di libertà interiore. Qui Orazio non si raccomanda come maestro di vita ma, valendosi di uno straordinario senso critico e autocritico, oltre che della sua sensibilità e della sua conoscenza del mondo, lascia fluire le sue doti di immediatezza, di vivacità, di umanità: emergono in primo piano gli elementi personali e individuali, il tessuto delle relazioni. Le Satire costituiscono la prima tappa nella costruzione di una sorvegliata morale "borghese", ricca di senso delle sfumature nelle cose.
9,90

Transito

Transito

Anna Seghers

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1995

pagine: 272

8,26

Le opere. Testo originale a fronte

Le opere. Testo originale a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 1138

38,73

Elegie. Testo latino a fronte

Elegie. Testo latino a fronte

Albio Tibullo

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 338

8,26

Eneide. Testo latino a fronte

Eneide. Testo latino a fronte

Publio Virgilio Marone

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 803

Questa edizione dell'Eneide si avvale della traduzione di un poeta, Mario Ramous, che già si era cimentato nella traduzione delle Georgiche, delle Elegie di Tibullo, delle Metamorfosi di Ovidio e di tutte le opere di Orazio. L'introduzione è di Gian Biagio Conte, il commento di Gian Luigi Balbo. Testo latino a fronte.
29,00

Odi-Epodi. Testo latino a fronte

Odi-Epodi. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 469

L'opera di Orazio si distende tra gli ultimi anni del torbido periodo delle guerre civili e l'età dell'assestamento del regime di Augusto. Se gli "Epodi" testimoniano delle tempeste contemporaneee trascrivono il disorientamento del poeta alla ricerca di un so ideale di misura che lo salvi dalle tensioni interne e non gli precluda il godimento della vita, le "Odi", la sua opera più complessa e alta, sono una profonda meditazione sulla precarietà della vita, sull'amore e la morte, sulla bellezza. Motivo centrale è il "carpe diem", un invito a superare la immanente precerietà delle cose per godere dell'attimo, di cui si può, per un momento balugiante, essere padroni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.