Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Pisante

Agricoltura blu. La via italiana dell'agricoltura conservativa

Agricoltura blu. La via italiana dell'agricoltura conservativa

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: VI-147

"Agricoltura Blu" è un innovativo "sistema integrato di gestione" ampiamente diffuso su scala mondiale e riconosciuto tra le misure agro-climatico-ambientali della Politica Agricola Comunitaria, in grado di conciliare nel tempo la salvaguardia della fertilità del suolo e la sostenibilità economica dell'attività agricola. La transizione dai sistemi di gestione convenzionali all'Agricoltura Blu non è sempre agevole, soprattutto nelle zone con coltivazioni in asciutto, con terreni a struttura argillo-limosa e con limitazioni climatiche, tutte situazioni comuni nel panorama agricolo italiano. Per questo è particolarmente necessario per l'imprenditore disporre di strumenti analitici e formativi in grado di supportare le sue decisioni. E proprio con questo obiettivo prioritario che è stato predisposto questo manuale a cui hanno contribuito professori universitari e ricercatori del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), al fine di ridurre gli errori e fornire le informazioni e le esperienze maturate nell'ambito delle attività di ricerca e di trasferimento tecnologico.
15,00

Agricoltura sostenibile. Principi, sistemi e tecnologie applicate all'agricoltura produttiva per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela climatica

Agricoltura sostenibile. Principi, sistemi e tecnologie applicate all'agricoltura produttiva per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela climatica

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: XXIII-364

La delicata e rapida trasformazione dell'agricoltura, la scarsa disponibilità di terreni fertili coltivabili e la necessità di nutrire una popolazione mondiale in aumento, rappresentano alcune sfide ma anche nuove opportunità per rivitalizzare l'ambiente rurale e far fronte alle incertezze derivanti dai cambiamenti climatici. L'agricoltura sostenibile rappresenta l'innovazione virtuosa d'uso e gestione delle tecnologie agronomiche di sistema, valorizza l'approccio ecosistemico per produrre di più con meno, genera un maggior valore con minori input, riduce l'impatto ambientale e contempla gli aspetti economici e sociali per il benessere e la salute dell'umanità a scala globale.
46,00

Agricoltura blu. La via italiana dell'agricoltura conservativa

Agricoltura blu. La via italiana dell'agricoltura conservativa

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2008

pagine: XII-317

L'Agricoltura Blu è un nuovo sistema di produzione adottato in alcuni paesi del mondo come Stati Uniti, Argentina e Brasile su circa 100 milioni di ettari, che protegge e conserva l'ambiente grazie all'adozione di pratiche agricole che determinano minime variazioni sulla composizione e sulla struttura del suolo, riducendo l'erosione e l'evaporazione dell'acqua dalle falde sotterranee. Tra queste tecniche, le principali sono la semina diretta, le lavorazioni ridotte o minime, il rilascio in superficie dei residui colturali e la gestione delle colture di copertura annuali e poliennali. Si tratta dunque di un percorso "virtuoso" indicato per le colture erbacee di pieno campo, per la vite, l'olivo, i fruttiferi e anche alcune orticole, che contribuisce non solo ad aumentare la fertilità del terreno e la salvaguardia ambientale, ma anche a ridurre fortemente i costi di coltivazione.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.