Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Nordio

L'ipertensione del dializzato. Atti del 21º Simposio nefrologico

L'ipertensione del dializzato. Atti del 21º Simposio nefrologico

Libro

editore: Wichtig

anno edizione: 1994

pagine: 104

12,91

India. Le radici antiche del futuro

India. Le radici antiche del futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 120

Una possibilità di guardare a Levante, cercando di vedere oltre gli stereotipi di un'India che abita nell'intimo di tutti, per scoprire la complessità di un paese estremamente radicato nel passato ma nello stesso tempo fortemente proiettato nel futuro. Un'India in continuo mutamento che ha sempre accolto istanze diverse generando spesso opportunità di convivenza sia attraverso intrecci inediti che affrontando qualche inevitabile frizione. Attraverso l'arte, la danza, il cinema, la letteratura hindi, le interferenze fra tradizione e attualità, le nuove istanze della politica e dell'informatica, si svela un'India nuova, assai diversa dall'immagine che l'Occidente porta con sé, ma non per questo meno seducente. Il volume e nato nell'ambito del progetto pluriennale "Verso nuove culture" ed è stato promosso e realizzato dall'Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano.
14,00

Governance globale e diritti dell'uomo

Governance globale e diritti dell'uomo

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 210

Nell'attualità politica internazionale si esprime talvolta la consapevolezza che la complessità dei problemi mondiali esigerebbe una visione globale e un richiamo al servizio del tema del bene comune, in modo particolare di quello della società mondiale che ormai forma una comunità di destino. Da tempo i diritti umani sono ritenuti un baricentro a partire dal quale giudicare del livello del bene comune che si esprime in una determinata comunità, dalle più piccole sino a quella mondiale. Dopo aver elaborato nella prima parte aspetti politicosistemici, il volume analizza nella seconda la situazione dei diritti umani in fondamentali contesti geopolitici e culturali: dall'occidente all'islam, dalla Cina all'India e all'Africa.
18,00

Islam e diritti umani: un (falso?) problema

Islam e diritti umani: un (falso?) problema

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 160

Islam e diritti umani sembrano oggi inconciliabili. Dalle violenze terroristiche fino all'imposizione alle donne di veli più o meno integrali, si snoda una lunga serie di fatti che sembrano indicare l'incompatibilità dell'Islam con i diritti umani. Sennonché, da quello che appare come il fronte opposto di uno scontro di civiltà, vengono mosse accuse altrettanto radicali: che i diritti umani sono una invenzione dell'Occidente che pretende di imporli al resto del mondo, che è colpevole di usare due pesi e due misure... ma è davvero impossibile una conciliazione? Il libro vuole fornire un'alternativa plausibile a questo nodo che sembra insolubile.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.