Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Monti

Cronache del vivente. Scelte per il futuro

Cronache del vivente. Scelte per il futuro

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2023

pagine: 124

Testi di Marco Annoni, Guido Bosticco, Elvis Crotti, Domenico De Masi, Roberto Defez, Elena Gagliasso, Giulia Iannucci, Chiara Lalli, Emanuela Mancino, Sonia Montegiove, Manuela Monti, Telmo Pievani, CarloAlberto Redi, Leonardo Ursillo. Viviamo nel millennio delle scienze della vita e le domande "da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo" si caricano oggi di nuovi significati che rendono urgente una riflessione radicale sulla nostra quotidianità trasformata (come relazioniamo, come ci curiamo, il cibo che produciamo, etc). I nostri modi di produzione e consumo, il nostro rapporto con la natura ed il pianeta dimostrano che "non siamo buoni antenati". È necessario un cambiamento del nostro stesso modello di civiltà. Pensiamo che il tema debba essere trattato da tutti i "saperi" ed anche in modo transdisciplinare; abbiamo il dovere di leggere il presente e prospettare un futuro degno di vita per tutti attraverso la lente delle nostre competenze e aspirazioni. Questa prospettiva è presentata nel volume da esperti che si occupano di diversi saperi: linguaggio della comunicazione, organizzazione sociale, rappresentazione artistica, le implicazioni filosofiche ed etiche e naturalmente scientifiche.
12,00

Il mondo magico di Paracelso

Il mondo magico di Paracelso

Franz Hartmann

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 280

Il medico «rosicruciano» Franz Hartmann fa rivivere, in queste pagine, il soffio della sapienza magica di Paracelso (1493-1541), figura emblematica e straordinaria di Mago e Terapeuta rinascimentale. L'insieme della dottrina del Mago viene esposto con rara chiarezza e penetrazione, fornendo allo studioso lo strumento per addentrarsi nei particolari più « tecnici », bene al di là di ogni ripetitiva e trita generalizzazione. Dalla fondamentale concezione ermetica, ripresa nel Rinascimento, secondo la quale l'uomo (microcosmo) è specchio ed immagine fedele dell'universo (macrocosmo), Paracelso enuclea una serie di nozioni che si rivelano indispensabili per formarsi una concezione appropriata del gran Tutto e della Vita che circola inesausta al suo interno, secondo una visione che taluno ha definito « panvitalistica » ma che in realtà è soltanto una semplice conseguenza dell'antica e tradizionale concezione qualitativa e magica della realtà. Dietro le quinte del mondo visibile ve ne è un altro invisibile, intessuto di energie sottili e viventi, così come nell'uomo, oltre il suo corpo fisico, carnale, sussiste un'altra entità di natura sottile, che costituisce appunto il suo corpo astrale. E così come, con il corpo fisico, l'uomo entra in contatto con l'universo esteriore, visibile, ed agisce su di esso, parimenti, mediante il corpo astrale, gli è possibile conoscere il mondo sottile, ovvero l'anima del mondo, ed esercitare una influenza su di esso.
26,00

Magia bianca e nera

Magia bianca e nera

Franz Hartmann

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 280

Un'opera che assiste gli studiosi di occultismo nell'apprendimento degli elementi dicui è composta l'anima. Attraverso l'arte magica, l'uomo può raggiungere il più grande dei risultati: la propria rigenerazione spirituale.
26,00

Il libro completo della chiromanzia

Il libro completo della chiromanzia

Hachiro Asano

Libro

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 1987

pagine: 200

Questo libro tratta della chiromanzia, una delle scienze più antiche, accentrata sulla mano, e cerca i punti comuni nel suo diverso sviluppo in Oriente e in Occidente. Il tentativo di analizzare la personalità e il destino di un individuo sulla base della mano è pratica antica. Ha già una storia di più di duemila anni e continuerà senza dubbio ad avere una parte nelle vicende umane nei secoli a venire. In trent'anni di esperienza, l'Autore ha raccolto circa 20.000 casi, che ha classificati e catalogati in una vera e propria scienza della chiromanzia. Egli ha racchiuso in quest'opera l'antica chiromanzia europea, la filosofia yin-yang e sistemi di divinazione orientali; inoltre, ha tenuto conto dei test di Rorschach e del quoziente di intelligenza, nonché delle scienze relative all'anatomia, alla genetica e alla psicologia evolutiva. Tutto ciò fa di questo libro quanto di più completo e aggiornato sia oggi possibile trovare sull'argomento.
18,00

La cabala

La cabala

Henri Sérouya

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1989

pagine: 432

L'autore espone qui uno studio approfondito che sì propone di penetrare il vero significato della cabala, analizzando i diversi elementi che ne costituiscono la struttura. Egli esamina i suoi termini, il suo linguaggio e Ì suoi simboli, nonché quanto in essa è volutamente nascosto. Il fine dell'opera è quello di mettere in rilievo i tratti fondamentali della metafisica, quelli che si ricollegano all'essenza divina o alla totalità, senza tuttavia trascurare i problemi relativi alle origini della cabala, ai suoi fondatori, ai suoi adepti illustri, al carattere mistico della preghiera, della fede e dell'etica.
35,50

Dolly compie 25 anni. La tecnica e il prodotto della tecnica

Dolly compie 25 anni. La tecnica e il prodotto della tecnica

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2021

pagine: 112

Venticinque anni fa la realizzazione del das wunder Experiment di Hans Spemann, i.e., la clonazione di Dolly (la pecora) e Cumulina (il topo) funzionò come la più potente cartina di tornasole per rivelare la grande confusione, presente nell'immaginario collettivo, tra ciò che costituisce lo strumentario di una tecnica ed il prodotto(i) che quegli strumenti (tecnica) è in grado di realizzare. Questa confusione è trasversale al grado di erudizione, di culturizzazione, e del censo dei singoli individui. Dalla casalinga di Voghera (Arbasino docet) ai raffinati letterati vincitori di premio Nobel, Kazuo Ishiguro per tutti; comunque nessuno escluso, nessuna figura del variopinto e multiculturale mondo dei nostri con-cittadini, con solo poche eccezioni, a confermare questa diffusa credenza che fa equivalere la tecnica con il prodotto di quella tecnica. I 25 anni di Dolly sono un buon momento per chiarire i termini di questa equazione. Dolly è un esempio paradigmatico della confusione che l'immaginario collettivo può sviluppare. Nel caso della clonazione disvela il corto circuito che si è compiuto a livello sociale, tra il trasferimento di nuclei (tecnica) e la possibile produzione di cloni (clonazione, il prodotto della tecnica) che oscura tutte le altre possibili realizzazioni di quella tecnica (in questo caso, ad esempio, la produzione di cellule staminali, le terapie per le malattie mitocondriali, ed altre ancora) proibendo poi, per paure fantasiose, la realizzazione di pratiche utilissime (basti pensare a tutte le possibili terapie cellulari a basi di staminali pluripotenti indotte, alla riprogrammazione genetica, etc). Testi di Marco Annoni, Guido Bosticco, Marco Capocasa, Roberto Defez, Giovanni Destro Bisol, Pino Donghi, Giorgio Macellari, Manuela Monti, Piergiorgio Odifreddi, Telmo Pievani, CarloAlberto Redi.
11,00

I poteri del maligno. Nella magia, nella religione e nella tradizione popolare

I poteri del maligno. Nella magia, nella religione e nella tradizione popolare

Richard Cavendish

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 336

L'autore indaga sulle forze e sugli esseri intimamente collegati al male, dal diavolo della tradizione cristiana alle divinità e agli spiriti pagani, alle streghe, ai fantasmi, ai vampiri, agli abitanti degli inferi e a tutte le creature sinistre della tradizione popolare. Cavendish analizza tutte queste credenze nell'antichità, nell'Europa medievale e in quella moderna, e nel Nord America, con particolare attenzione ai motivi e temi comuni e ricorrenti quali: rapporto tra maligno e mondo animale, la paura di essere divorati, il legame tra morte, male e sesso, e altri temi ad essi collegati.
12,91

La reincarnazione. Volume Vol. 1

La reincarnazione. Volume Vol. 1

Edouard Bertholet

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 320

In questo volume l'autore si dedica all'esame del mondo antico, trattando la storia della reincarnazione nelle varie epoche e presso i diversi popoli e religioni.
29,00

Federazione europea o Lega delle nazioni?
10,33

Dopo la morte prima della rinascita

Dopo la morte prima della rinascita

Joel L. Whitton, Joe Fisher

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2005

pagine: 186

Joel L. Whitton, psichiatra e studioso della reincarnazione, si è dedicato per oltre tredici anni a un programma di ricerca sullo stato di esistenza conosciuto come "bardo", lo spazio temporale immediatamente successivo alla morte e che precede la rinascita e ha esaminato oltre trenta casi clinici alla luce degli insegnamenti di studiosi e maestri spirituali che si sono pronunciati su questo momento di passaggio. Le testimonianze raccolte nel presente volume - già pubblicato come "Vita tra le vite" - ottenute grazie alla regressione ipnotica, intendono dimostrare che scegliamo la nostra vita, scrivendo il copione karmico di ogni incarnazione proprio mentre siamo nel bardo.
14,00

Antroposofia. Un frammento

Antroposofia. Un frammento

Rudolf Steiner

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2009

pagine: 112

14,00

Cosmosofia. Volume Vol. 2

Cosmosofia. Volume Vol. 2

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2009

pagine: 208

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.