Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Montalto

La questione Stirner

La questione Stirner

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 208

I primi critici di Der Einzige und sein Eigentum (L'Unico e la sua proprietà) si concentrarono sulle due parole "scandalose" del libro, l'"Unico" e l'"Egoista". Non seppero invece coglierne l'autentico nucleo etico e concettuale, l'Eigenheit, l'individualità propria ovvero la volontà dell'uomo libero, che ne è l'anima e la protagonista. Scaturisce da qui il fraintendimento di Stirner che permetterà agli anarchici russi di saccheggiarne il pensiero, e insieme comincia ad affermarsi la leggenda, assai duratura nell'immaginario della sinistra radicale, che ne fa il padre dell'anarcoindividualismo. Un fraintendimento, e un saccheggio, che ricordano da vicino l'operazione compiuta dal nazismo su Nietzsche.
20,00

Basta. Un urlo che squarcia il silenzio

Basta. Un urlo che squarcia il silenzio

Silvana Stremiz

Libro: Copertina morbida

editore: PensieriParole

anno edizione: 2010

pagine: 128

«Questo libro nasce come un grido quasi disperato contro ogni tipo di violenza e abuso. Contro ogni imposizione che non rispetti la dignità di ognuno di noi. Ma il mio grido più forte lo dedico a tutti quei bambini cui viene strappata l'innocenza con atrocità. A quei bambini io mi stringo con affetto e, insieme a loro, grido "basta!". Il mio non vuole essere un semplice grido, ma un abbraccio forte e sincero verso coloro che non hanno più la forza di sorridere o di combattere. Il mio è anche un invito a lottare e ad amare la vita, anche quando sembra che la vita non ci ami. Perché dopo ogni tempesta, torna a splendere il sole».
14,00

Farmacologia cinese. Formule e strategie

Farmacologia cinese. Formule e strategie

Dan Bensky, Randall Barolet

Libro

editore: CEA

anno edizione: 1999

pagine: 570

121,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.