Libri di M. Gagliani Caputo
The Fincher network. Fenomenologia di David Fincher
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2011
pagine: 120
Fin dal suo esordio con Alien3 (1992) David Fincher, fino allora regista di pubblicità e videoclip, ha imposto una personalissima visione critica delle relazioni sociali e del mondo in cui queste si tessono: cupo, angosciante, nichilista e, anche proprio per questo, in anticipo sui tempi. Molti suoi film, a partire dalla punta dell'iceberg rappresentata da Seven (1994), hanno rivoluzionato dall'interno e rinnovato alcuni generi cinematografici forti, diventandone modello. Il "network" di saggisti/saggi che compongono il volume ne tracciano, a partire da coordinate chiare e ben definite, la mappa sociale e artistica che, con i suoi alti e i suoi bassi, costituisce la prova più evidente del suo statuto d'autore.
... Altrimenti ci arrabbiamo! Il cinema di Bud Spencer e Terence Hill
Libro: Libro in brossura
editore: Un Mondo a Parte
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il libro ripercorre la piccola grande avventura cinematografica della coppia Bud Spencer e Terence Hill alternando interviste, biografie, foto, schede tecniche e gustose raccolte di battute: il tutto grazie a una scrittura che cerca di unire leggerezza e precisione storica, senza mai rinunciare a quello spirito divertito e guascone che rimane il vero marchio di fabbrica della celebre coppia.