Libri di M. Fasolo
La misurazione del comportamento. Una guida introduttiva
Paul Martin, Patrick Bateson
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2009
pagine: XI-205
Obiettivo del volume è fornire una guida chiara e concisa ai principi e ai metodi degli studi quantitativi sul comportamento, con particolare attenzione alle tecniche di osservazione diretta, di registrazione e di analisi dei dati. Questa nuova edizione è stata ampiamente riorganizzata e le sezioni riguardanti i disegni di ricerca, l'interpretazione e la presentazione dei dati sono state notevolmente ampliate. Rivolto principalmente a psicologi e biologi che studiano il comportamento umano e animale, il libro è di grande utilità per tutte le discipline che implicano l'osservazione diretta e la misurazione del comportamento, comprese le scienze sociali e la medicina.
La canapa. La storia di Idris e Genny
Valerio Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Mugliari
anno edizione: 2009
pagine: 112
La storia degli "schiavi" della canapa, le amarezze, i dolori, la rabbia, l'impotenza contro il "mostro" d'oro, la fatica della fuga da questo inferno per costruire una vita migliore.
Leone ardente o la confessione di Leonardo da Vinci
Christian Combaz
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2006
pagine: 255
Castello di Amboise. Leonardo da Vinci è disteso sul letto di morte. Delira, confessa. Segreti, visioni, ricordi. Accanto a lui, Francesco Melzi, l'ultimo giovane compagno di una vita geniale e sregolata. Ma è Salai che Leonardo vorrebbe al suo capezzale, l'allievo prediletto, il traditore. La fuga delle idee e della vita; frammenti di tempo contato raccolgono realtà e illusione, le intrecciano all'ultimo respiro di morte. L'accusa di sodomia, l'arresto e il carcere da giovanissimo, la ricerca disperata dell'affetto paterno, l'incapacità di comunicare con la madre, l'orgoglio, la pessima reputazione, il disprezzo di Michelangelo, l'invidia per il giovane Raffaello. Il Leone ardente ritratto nei Taccuini, s'arrende di fronte al corso delle cose.