Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Dalla Chiara

Esistenza: crisi e creazione

Esistenza: crisi e creazione

Henri Maldiney

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 61

"Esistenza: crisi e creazione" è una conferenza che Henri Maldiney ha tenuto a Lione il 23 e 24 novembre 1990. Un'occasione per riunire ex-allievi, lettori, amici e colleghi che hanno approfittato di quest'incontro per esortarlo a esprimersi sulla sua opera filosofica e sull'unità del proprio pensiero. Ma anche e soprattutto un'occasione per rendere omaggio e celebrare un pensatore creativo e rivoluzionario che si è sempre tenuto in disparte dalle "agitazioni mondane" del pensiero stesso. Questo testo riassume i presupposti chiave della sua riflessione che traspare già nel titolo e nelle prime righe: "crisi e creazione sono le discriminanti dell'esistenza come tale", caratterizzata da una costituzione antilogica e paradossale, un'articolazione che va al di là della rappresentazione e che è legata al nostro emergere come esistenti. Rifacendosi a un'analisi strettamente fenomenologica, Maldiney esplora la dimensione "estetica" dell'esistenza, l'aisthésis, legata all'arte ma anche alla psicopatologia ed espone il proprio rapporto con la filosofia di Husserl e di Heidegger.
8,00

Capolavori incompiuti. Il gusto dell'imperfetto

Capolavori incompiuti. Il gusto dell'imperfetto

Isabelle Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 176

19,00

Effetto Darwin. Selezione naturale e nascita della civiltà

Effetto Darwin. Selezione naturale e nascita della civiltà

Patrick Tort

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 205

Troppo spesso un'interpretazione sbrigativa del darwinismo ha fatto del principio della "sopravvivenza dei più adatti" la giustificazione delle manifestazioni comuni della legge del più forte: il classismo sociale, il predominio della razza o del sesso, la schiavitù, l'eugenismo e l'esclusione dei deboli. Patrick Tort, specialista dell'opera di Darwin, mostra che, in realtà, la civiltà, nata dalla selezione naturale degli istinti sociali e dell'intelligenza, promuove, al contrario, la protezione dei deboli attraverso l'emergere - anch'esso selezionato - della simpatia, dei sentimenti affettivi, dei comportamenti solidali e del diritto. Un libro, dunque, che conduce a riscoprire nella teoria di Darwin il fondamento dell'altruismo e della morale.
21,00

Parole d'alba. Conversazioni filosofiche

Parole d'alba. Conversazioni filosofiche

André Comte-Sponville

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 103

"L'idea era quella di fare un libro che non fosse proprio un libro di filosofia, ma il libro di un filosofo, quello che la filosofia e la vita gli hanno insegnato, quello che ne ricordava... Volevo rivolgermi al lettore come ci si rivolge a un amico, senza precauzioni, senza elaborazioni secondarie, senza maschera: solo qualche idea sul nascere, o rinascere, qualche ricordo, come la traccia di una camminata, tra fiducia e riflessione, pensiero e racconto. "Io non insegno affatto, io racconto", diceva Montaigne. È un esempio che ho voluto seguire, ma da lontano. Questo libretto è il contrario di un sistema o di un trattato, ma senza essere un saggio. Sono delle conversazioni... Arte minore? Senza dubbio, e fa parte del loro fascino. La verità qui conta più della bellezza, il piacere più del lavoro, la vita più dell'opera". (dall'introduzione dell'autore)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.