Libri di M. Clemente
Traditional paths, innovative approaches and digital challenges in the study of Tibetan manuscripts and xilographs
Libro: Copertina morbida
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2021
pagine: 184
Uruboros (Ricordando A.P.)
Alessandro Ballerini
Libro: Copertina morbida
editore: Clemente
anno edizione: 2018
pagine: 72
Detti lucchesi. Dipinti d'arte di Alessandro Ballerini
Alessandro Ballerini
Libro
editore: Clemente
anno edizione: 2017
pagine: 64
Vota gli ex-voto
Alessandro Ballerini
Libro: Copertina morbida
editore: Clemente
anno edizione: 2014
pagine: 40
La cattedrale di Gravina. Istantanee di un restauro
Roberto Paolicelli
Libro: Libro in brossura
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 144
La basilica cattedrale di Gravina in Puglia raccontata attraverso le immagini del fotografo materano Roberto Paolicelli. Una incursione nei particolari più nascosti dell'imponente edificio medievale, ritornato recentemente all'antico splendore dopo un sapiente e minuzioso restauro.
La basilica cattedrale di Gravina nel tempo
Libro: Libro rilegato
editore: LAB Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 274
Presentazione (S. E. Mons. Mario Paciello) Prefazione (Fabrizio Vona) Introduzione (Don Giacomo Lorusso) I - Documenti e strutture Storia documentata della Cattedrale di Gravina in Puglia (Carmen Morra) Il Cardinale Vincenzo Maria Orsini e la Cattedrale di Gravina: la visita pastorale del 1714 (Giovanni Pacella) Gravina, la civitas, la Piazza Benedetto XIII 1. Gravina e la civitas (Vito Nicefalo) 2. Gravina e la Piazza Benedetto XIII, alcuni aspetti e spunti per una ricerca (Vito Nicefalo e Giuseppe Lorusso) 3. Costituzione dell'asse Orsiniano e interventi urbanistici (Giuseppe Lorusso) Storia architettonica della Cattedrale di Gravina (Giacomo Martines) La cattedrale di Gravina nel 400. Note su un percorso icno ed iconografico (Margherita Pasquale) II - Restauri e arredi Una ricerca di sintesi tra teoria e prassi: la "liberazione" della cupola della cappella del SS. Sacramento (Giuseppe Teseo) Lavori di restauro conservativo e consolidamento della Basilica Cattedrale dell'Assunta di Gravina in Puglia (Anna Maria Lucarelli) La Cobar s.p.a.: esperienza nel resturo monumentale (Vito Barozzi).