Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Carassi (cur.)

Il re e l'architetto. Viaggio in una città perduta e ritrovata

Il re e l'architetto. Viaggio in una città perduta e ritrovata

Libro: Copertina rigida

editore: Hapax

anno edizione: 2013

pagine: 208

Un'ideale visita ad alcune delle più significative architetture della Torino di fine Settecento, talvolta risalendo indietro nel tempo fino all'età romana. Luoghi ed edifici in parte ancora oggi visibili, in parte testimoniati solamente ormai dai documenti d'archivio, sia perché irrimediabilmente perduti, sia perché i loro progetti non si tradussero mai in realtà. Illustrano questo viaggio documenti antichi, rilievi architettonici moderni, straordinari acquerelli, rendering da ricostruzioni al computer, immagini di modelli tridimensionali in legno e resine, che permettono per la prima volta di "vedere" questi edifici in realizzazioni di grande suggestione emozionale. I saggi introduttivi e quelli che raccontano le vicende di ogni edificio sono delle vere proprie narrazioni: l'architettura svela i suoi segreti e consente di riflettere su se stessa in modo interdisciplinare. Lungo un percorso in 23 tappe alla ricerca di questa città prima sognata, poi parzialmente perduta e, infine, ritrovata nella realtà o almeno nella memoria storica, il lettore può apprezzare le forze e i personaggi che giocarono un ruolo nello sviluppo di una piccola città che divenne la capitale di un regno.
29,00

Tra il dire e il fare. Unità d'Italia e unificazione europea. Cantieri aperti

Tra il dire e il fare. Unità d'Italia e unificazione europea. Cantieri aperti

Libro: Copertina morbida

editore: Hapax

anno edizione: 2011

pagine: 200

Un'avventura intellettuale che unisce strettamente passato, presente e futuro, un viaggio attraverso sette grandi temi visti sempre sotto il duplice punto di vista italiano ed europeo. Documenti originali illustrati e commentati, dialoghi e personaggi offrono un'inconsueta e vivida occasione per riflettere su temi di alto valore civile: i simboli dell'Unità e dell'unificazione, le radici culturali e ideologiche, le istituzioni e i problemi politici, i diritti civili e politici e l'eco di temi e conflitti sociali, l'economia e la moneta, il territorio, le comunicazioni e l'energia, cultura, istruzione e lingue.Due figure femminili, che rappresentano l'Italia turrita e l'Europa, accompagnano il lettore nel corso del libro, rendendogli più agevole l'approccio a temi complessi e dimostrandogli come l'apparente determinismo delle vicende storiche (che hanno condotto agli attuali scenari politici, sociali ed ambientali) celi in realtà continue scelte in cui gioca fortemente la responsabilità umana.
23,00

Securitas et tranquillitas Europae

Securitas et tranquillitas Europae

Libro

editore: Ministero Beni Att. Culturali

anno edizione: 1996

pagine: 320

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.