Libri di Luisa Reali
Jane Eyre. Testo inglese a fronte
Charlotte Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 1056
La giovane orfana Jane Eyre entra come istitutrice presso la nobile residenza di Thornfield Hall dopo aver trascorso infanzia e adolescenza tra la casa di parenti crudeli e il triste asilo di Lowood. Dovrà occuparsi dell'educazione della piccola Adele, pupilla del misterioso signor Rochester. Il burbero padrone di casa, attratto dal carattere indipendente e dall'intelligenza della ragazza, presto se ne innamora. La vicenda sembra destinata al più classico dei finali, ma le antiche mura di Thornfield Hall celano un segreto... Di forte matrice autobiografica, "Jane Eyre" è un romanzo di acuta sensibilità psicologica, pervaso – forse per la prima volta nella storia della letteratura femminile – da una sottile sensualità.
Jane Eyre. Ediz. inglese
Charlotte Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XXIV-582
La giovane orfana Jane Eyre entra come istitutrice presso la nobile residenza di Thornfield Hall dopo aver trascorso infanzia e adolescenza tra la casa di parenti crudeli e il triste asilo di Lowood. Dovrà occuparsi dell'educazione della piccola Adele, pupilla del misterioso signor Rochester. Il burbero padrone di casa, attratto dal carattere indipendente e dall'intelligenza della ragazza, presto se ne innamora. La vicenda sembra destinata al più classico dei finali, ma le antiche mura di Thornfield Hall celano un segreto... Di forte matrice autobiografica, "Jane Eyre" è un romanzo di acuta sensibilità psicologica, pervaso – forse per la prima volta nella storia della letteratura femminile – da una sottile sensualità. Introduzione di Franco Buffoni e con un saggio di William M. Thackeray.
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: V-690
"Jane è fragile in una società massacrante: è bambina, e poi è donna, in una società e in una cultura in cui i bambini sono da forgiare più che da accompagnare, e le donne sono ricche oppure serve. Allora la ribellione di Jane, che non può nulla, in cosa consiste? Jane resiste. E resiste a voce così alta che ancora oggi, dopo 169 anni, noi parliamo e rileggiamo Jane Eyre." (dalla prefazione di Valeria Parrella) Età di lettura: da 12 anni.
Jane Eyre. Ediz. inglese
Charlotte Brontë
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1988
pagine: 576
La storia romantica di una modesta e poco appariscente istitutrice che, con il suo fascino discreto e la sua forza di carattere, riesce a conquistare il tenebroso e avvenente signore di Rochester, la cui giovane figlia è affidata alle sue cure.