Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia De Lorenzo

Piccola scuola di sinodalità. Volume Vol. 2

Piccola scuola di sinodalità. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 208

Nel 2023, la Fondazione per le scienze religiose e la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna avevano organizzato, a Bologna, il primo ciclo di lezioni della Piccola scuola di sinodalità: uno spazio di formazione – e di partecipazione – che ha raccolto migliaia di adesioni in presenza e online. Ospitata stavolta dall’Arcidiocesi di Catania, nel 2024 la Piccola scuola è tornata a essere il luogo in cui voci diverse si sono potute alternare e confrontare sul tema della sinodalità, con stimoli provenienti da prospettive diverse: dalla storia al diritto canonico, dall’esegesi alla teologia fino all’esperienza concreta delle chiese. Questo volume raccoglie gli interventi che hanno non solo affrontato le questioni calde dell’agenda del sinodo in corso, ma che hanno anche cercato di sciogliere i nodi intrecciati intorno alla sinodalità vissuta dalle chiese e che, per quella cattolica, rappresenta una delle eredità del Vaticano II.
17,00

Piccola scuola di sinodalità

Piccola scuola di sinodalità

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2023

pagine: 296

"Pensata come momento di riflessione proposta a livello locale e internazionale, la Piccola Scuola di Sinodalità, tenutasi a Bologna fra gennaio e febbraio 2023, si inscrive nel cammino sinodale tracciato da papa Francesco. Ha raccolto molte influenti personalità attorno al tema della sinodalità – fra cui i card. Betori, Zuppi e Semeraro. Questo volume segnala la necessità di approfondire una tematica sulla quale si hanno ancora visioni diverse". Postfazione di Alberto Melloni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.