Libri di Li Kaixuan
La nuova era. Atti del seminario sull'innovazione marxista
Libro: Libro rilegato
editore: MarxVentuno
anno edizione: 2022
pagine: 200
Sono qui pubblicati gli Atti del Seminario sull’innovazione marxista promosso dall’Accademia del marxismo-CASS, raccolti in due sezioni tematiche: l’una, dedicata alla Repubblica Popolare Cinese, l’altra, alle relazioni internazionali. Come dice nel suo saluto Zheng Xuan, ministra dell’Ambasciata della RPC in Italia, il marxismo ha cambiato profondamente la Cina e la Cina ha arricchito e sviluppato enormemente il marxismo. Di fronte a sfide comuni senza precedenti, i popoli di tutti i Paesi hanno aspettative di pace e sviluppo ancora maggiori, mentre i partiti politici marxisti dei vari Paesi hanno una più grande responsabilità nella costruzione del sostegno dei popoli, nella promozione dello sviluppo comune e nel miglioramento della governance globale. Testi di Mauro Alboresi, Massimiliano Ay, Chen Airu, Chen Zhigang, Vladimiro Giacché, Gong Yun, Lin Jianhua, Liu Yan, Alberto Lombardo, Francesco Maringiò, Pan Jin’e, Peng Haihong, Marco Pondrelli, Marco Rizzo, Davide Rossi, Tian Kun, Xin Xiangyang, Yang Jing, Yu Haiqing, Zeng Xiankui, Zhang Xiaoping, Zheng Jingbin, Zheng Xuan.
I movimenti comunisti internazionali. Rapporto annuale 2019-2020
Libro: Libro rilegato
editore: MarxVentuno
anno edizione: 2022
pagine: 324
Il libro, frutto del lavoro collettivo dell’Accademia del marxismo-CASS, affronta sia questioni generali, comuni a tutti i movimenti comunisti nel mondo, sia relative alle singole aree. Delinea le possibili direttrici di fronte ai mutamenti in corso nei rapporti di forza tra i due sistemi. Ampio spazio è riservato ai paesi socialisti - RPC, Vietnam, Corea del Nord, Laos, Cuba - con le loro specificità e strategie. Diversi capitoli sono dedicati ai partiti comunisti e operai nei paesi capitalistici, sia centrali che periferici. Ne emerge un quadro non univoco, contrassegnato da avanzate e sviluppi in alcune aree e da arretramenti e insuccessi in altre. La ricerca dei marxisti della CASS intende fornire il quadro realistico delle forze in campo, “cercando la verità nei fatti”. Il libro è un utile strumento internazionalista, fornisce elementi di conoscenza e riflessione utili per elaborare le politiche più adeguate nel percorso tortuoso della storia mondiale, verso il socialismo.