Libri di Laura Capone
La pedagogia relazionale del linguaggio. Un approccio relazionale alla cura
Libro: Libro rilegato
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 330
La cura del paziente intesa nella sua globalità può talvolta essere messa in secondo piano dall’uso delle tecniche e dei metodi specifici di ogni singola professionalità, con il rischio di considerare solo il disturbo e non la persona che pone la domanda di aiuto. La Pedagogia Relazionale del Linguaggio (PRL) è un approccio che mette la relazione al centro del processo di cura. Questo libro raccoglie contributi dei formatori dell’Istituto Chassagny, fondato in Francia negli anni Settanta e introdotto in Italia nel 1986 dalla Dottoressa Marina Steffenoni.
Madre della tenerezza. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 118
"Madre della tenerezza" vol. 1 è la seconda delle tre antologie poetiche pubblicate della VI edizione del Premio nazionale letteratura italiana contemporanea. Per l’eccellenza dei componimenti raccolti nella medesima antologia, sono premiati seguenti autori: Marianunzia Masullo, Adelaide Muroni, Eleonora Zizzi, Emanuele Sartori, Francesco Lanucara, Francesco Sartori, Gabriella Petino, Gianni Romaniello, Loretta Danzo, Maria Teresa Protopapa. “La poesia, intesa come liberazione dell’uomo, ha una funzione di azione sulla realtà, di ricerca non già del tempo perduto, quanto piuttosto del tempo a venire. Parlare soprattutto ai giovani della bellezza, del dolore, della vita e l’amore” (Caterina Isabella, dir. P.M. Atac). In copertina: Madre della tenerezza, del maestro Roberto Roncaccia, vincitore della sezione Illustrazioni (arte grafica).
Madre della tenerezza. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 126
"Madre della tenerezza" vol. 2, è la terza delle tre antologie poetiche pubblicate della VI edizione del Premio nazionale letteratura italiana contemporanea. Per l’eccellenza dei componimenti raccolti nella medesima antologia, sono premiati seguenti autori: Mirella Santoniccolo, Morena Virgini, Stefania Di Vita, Elisa Eotvos, Silvio Osti, Rosa Maria Protopapa, Sergio Santoro, Stefano Sioli. “La poesia, intesa come liberazione dell’uomo, ha una funzione di azione sulla realtà, di ricerca non già del tempo perduto, quanto piuttosto del tempo a venire. Parlare soprattutto ai giovani della bellezza, del dolore, della vita e l’amore” (Caterina Isabella Dir. P.M. Atac). In copertina: Madre della tenerezza, del maestro Roberto Roncaccia, vincitore della sezione Illustrazioni (arte grafica).
Graffi e graffiti
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 152
VI edizione premio nazionale letteratura italiana contemporanea anno 2018/2019. Autori e opere vincitrici della sezione Racconti brevi. Prefazione di Sara Campo. Alessandro Grignaffini, Cronomoto; Alessandro Porri, Arius, una scala verso il mare; Alfio Nicosia, Per la colpa di essere nata; Andrea Vaccaro, Sotto il cielo d’Islanda; Bruno Volpi, La passeggera misteriosa; Chiara Sbrissa, Sei tu il mio passo; Claudia Saba, Un foglio stropicciato; Corrado Roda, Il custode delle parole perdute; Elena Maria Giudici, Osvaldo dell’Apocalisse; Giovanna Pastega, La sposa bianca. In copertina: Tra graffi e graffiti di Alessandro Porri, vincitore VI ed. Premio nazionale letteratura italiana contemporanea, sezione Illustrazione.
Il cassetto del poeta
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2018
pagine: 108
VI edizione Premio nazionale letteratura italiana contemporanea anno 2018/2019. Autori e Opere vincitrici della sezione Poesie inedite. Prefazione di Caterina Isabella. Adelaide Muroni, L’ultima perla, La mia Milano, Sulle tue labbra, La tristezza. Alessandro Balzaretti, Lotta, perla, vita, Fuori dal teatro, sotto la pioggia, Profugo, Epigramma del barocco melanconico, Fame fredda. Alessandro Lanucara, Duemiladiciotto, La gruccia, Sonettino, 4X3. Alessandro Porri, La fine della festa, Vecchi. Annalisa Mori, Fine, Ho 12 anni, Sono felice, Scavando, Andrò a coltivare rose. Antonio Stasi, Anno Domini 2017, Testamento, Natale, Immensità, La morte. Chiara Sbrissa, Vita, Gloria, Frammenti di stelle, Figli, Mamma. Claudia Saba, La mia mano, La bellezza di ricominciare, Oltre me stessa. Daniela Biancotto, Devastata. Edoardo Cecconi Pastega, La vita, Un pastore racconta. Edoardo Firpo, Controtempo, Intrinseca-Assoluta, Retorica, Indomita. Francesco Perrucci, Alzare lo sguardo al mondo, Ed ero lì, Sguardi s’incontrano, Non conosceva orizzonti, Fu tempo effimero.
Esplosioni. Premio nazionale letteratura italiana contemporanea. 5ª edizione. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2017
pagine: 124
Oggi la poesia assume, più che nei secoli precedenti, un valore comunicativo sociale, aperto verso gli altri, l’introspettivo che si apre alla condivisione del Sé, negli altri e con gli altri, attraverso la “vetrina” che internet dà di sé stessi e del proprio sentire. Avviene così che le denunce sociali, le riflessioni e i pensieri esplodono in una condivisione che varca i limiti del valore tempo/spazio della carta, ma che al contempo si innalzano a valore letterario per l’autenticità ed il rispetto dell’eleganza retorica e del verso. Gli autori selezionati per la pubblicazione Antologica Scolastica: Esplosioni Vol. I, sono: Adelaide Muroni, Alessandro Porri, Antonella Ronzulli, Antonio D’alessandro, Antonio Stasi, Bruno Volpi, Claudia Saba, Davide Giordano e Mirella Santoniccolo. Il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea, attraverso il Progetto Giuria Giovane, ideato da Giovanna pastega, ha fatto sì, che la diffusione di queste opere fruisse nelle scuole, nelle mani di insegnanti, di giovani e di giovanissimi.
Esplosioni. Premio nazionale letteratura italiana contemporanea. 5ª edizione. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2017
pagine: 134
Oggi la poesia assume, più che nei secoli precedenti, un valore comunicativo sociale, aperto verso gli altri, l’introspettivo che si apre alla condivisione del Sé, negli altri e con gli altri, attraverso la “vetrina” che internet dà di sé stessi e del proprio sentire. Avviene così che le denunce sociali, le riflessioni e i pensieri esplodono in una condivisione che varca i limiti del valore tempo/spazio della carta, ma che al contempo si innalzano a valore letterario per l’autenticità ed il rispetto dell’eleganza retorica e del verso. Gli autori selezionati per la pubblicazione Antologica Scolastica Esplosioni Vol. II sono: Edoardo Cecconi Pastega, Elisa Eotvos, Fabrizio Bonanni – LAB, Giovanni Montalbano, Gaia Nicosia, Giovanna Pastega, Maddalena Corigliano Bivona, Paola Melzi, Pasquale Bufano, Rosa Maria Protopapa e Silvio Osti. Il Premio Nazionale Letteratura Italiana, attraverso il Progetto Giuria Giovane, ideato da Giovanna pastega, ha fatto sì, che la diffusione di queste opere fruisse nelle scuole, nelle mani di insegnanti, di giovani e di giovanissimi.
Mentre tutto tace
Morena Virgini
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Una poetica di passione, di amor trovato e di amor perduto, di attesa e di consumata combustione. L’autrice spazia in argomentazioni che ruotano intorno a tutte le tipologie della sfera affettiva attraverso stili letterari consolidati nel nostro panorama letterario, personalizzandoli, rendendolo propri ed intimi, come se non esistesse un lettore ma il riflesso di un alter ego contrapposto, al quale si presenta nella sua forza passionale ed esplicita. Amazzone, pellegrina d’amore, si mostra senza veli e, soprattutto, non ricerca una catarsi poetica, ma, nel fiume di intimità che riversa all'apparente ascoltatore, si confronta in realtà solo con se stessa, con il centro delle sue pulsazioni, come lei stessa dice nella lirica scrivere: scrivere è l’anima che parla a se stessa. E cerca anima e canto d'anima affine. Anime che si forgiano attraverso il dolore o il riso, mai attraverso il banale, ché la banalità uccide la fantasia. È morte...
Il volo del poetare. Premio nazionale letteratura italiana LCE
Libro: Libro in brossura
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2013
pagine: 150
L'antologia del Premio Letteratura Italiana LCE - sezione Poesia 2013 è rivelatrice delle tematiche, del linguaggio e della modalità con cui oggi si vuol esprimere la poesia. Si percepisce negli autori una spiccata attenzione ad alcune tematiche, quali: il tempo ed il nostro rapportarci ad esso; la depressione umana che sfocia in senso di solitudine; l'amore diventa propriamente fisico; il concetto di famiglia vissuto come un qualcosa di lontano o perduto.