Libri di L. Pesenti
Verso un nuovo welfare locale e plurale. Innovazione, integrazione e contrattazione sociale in Lombardia
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2012
pagine: 176
La riduzione delle risorse pubbliche dedicate alle politiche sociali rende più urgente la necessità di accelerare i processi di cambiamento e innovazione che da un decennio hanno investito i sistemi di welfare locale. Gli strumenti della sussidiarietà, là dove utilizzati correttamente, portano alla creazione di reti locali in cui la produzione di servizi e la distribuzione delle risorse possono diventare più efficienti e coerenti con i bisogni delle famiglie. Questo cambiamento investe innanzitutto i Comuni, singoli e associati, coinvolgendo tutti gli attori dello spazio pubblico, compresi quelli di natura privata o di terzo settore e le organizzazioni sindacali. Per tutti si pone come inderogabile il superamento di una visione riduttiva delle politiche sociali, ponendosi come soggetti attivi e responsabili in un processo di riforma che dovrà essere sempre più ampio e partecipato. In quest'ottica il volume, nato nell'ambito di un percorso di orientamento e formazione sviluppato dall'Associazione BiblioLavoro e da Fondazione Esae e indirizzato ai quadri lombardi della Cisl, si presenta come uno strumento di lavoro utile a tutti coloro i quali sono coinvolti, a vario titolo, nella programmazione dei piani di zona.
Reinventa la tua vita. Scoprite come modificare voi stessi e liberarvi dalle trappole che vi impediscono di cambiare la vostra vita
Jeffrey E. Young, Janet S. Klosko
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2004
pagine: XVII-424
Relazioni insoddisfacenti, un'ingiustificata mancanza di autostima, il non sentirsi mai appagati. Due degli psicologi americani più autorevoli mostrano come interrompere il circolo vizioso che impedisce di essere felici. Jeffrey Young e Janet Klosko forniscono gli strumenti per riconoscere e cambiare schemi di pensiero negativi senza ricorrere a farmaci o a terapie tradizionali a lungo termine. Vengono descritti i più comuni tra i modelli di comportamento autolesionistici e viene fornito un questionario diagnostico per ciascuno di essi, insieme a un gran numero di suggerimenti di grande efficacia per realizzare cambiamenti significativi sia nelle relazioni personali sia nell'ambito professionale.
Homo consumans. Morte e rinascita del dono
Charles Champetier
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 160
La ragione e il desiderio. La battaglia culturale dei nuovi laici
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2006
pagine: 224
Il dibattito pubblico del Paese registra da qualche tempo una novità: l'emersione di una pattuglia di liberi pensatori, credenti e non credenti, che ha rotto i vasi del politicamente corretto scatenando una inedita battaglia culturale. Sono i "nuovi laici": cristiani che si aprono all'incontro dell'altro, ma anche atei che accettano la sfida lanciata da Joseph Ratzinger poco prima di diventare Papa: vivere "veluti si Deus daretur", come se Dio ci fosse.