Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Anderson

Stranieri di carta, stranieri di voce

Stranieri di carta, stranieri di voce

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2017

pagine: 226

Il volume raccoglie alcuni contributi ad un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell'Università di Siena, incentrato sul tema dell'incontro con l'altro e della percezione dello straniero secondo diverse ottiche disciplinari: letteraria, linguistica, geografica, storica. Il presupposto comune di questi saggi è che un tema vasto e complesso come quello delle dinamiche interculturali possa essere indagato produttivamente solo attraverso l'azione combinata di prospettive teoriche e metodi di indagine diversi e complementari: dallo studio degli stereotipi letterari o sociolinguistici a quello delle proiezioni culturali, dalla ricerca sul campo alle analisi sperimentali. La contaminazione tra metodi e campi di indagine diversi conferma che lo sguardo dello/sullo straniero è la prospettiva migliore per una riflessione identitaria attenta a non rimanere chiusa in se stessa, ma disponibile a cercare nella diversità culturale suggerimenti per ridefinirsi e rinnovarsi nella scoperta dell'altro.
25,00

Evaluation in oral and written academic discourse

Evaluation in oral and written academic discourse

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2005

pagine: 162

All'interno del discorso accademico, la valutazione, intesa come espressione del punto di vista, dell'atteggiamento o della posizione del parlante/scrivente nei confronti delle entità/proposizioni di cui parla, svolge un ruolo centrale. L'attenzione che tale aspetto della comunicazione accademica ha attratto in anni recenti riguarda in particolare le diverse modalità espressive con cui esso veicola il sistema di valori del parlante/scrivente e della comunità discorsiva di appartenenza. I contributi raccolti in questo volume indagano tali modalità partendo da approcci teorici e metodologici mettendo in rilievo sia lo stretto legame fra contesto e/o co-testo e valutazione, sia il carattere "negoziato" di quest'ultima.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.