Libri di K. Bede
La cucina di Capri. Storia e ricette. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2015
pagine: 195
"Quelle che leggerete non sono semplici ricette - sicuramente propedeutiche ad una successiva preparazione, da parte vostra, di ottime pietanze - ma sono, anche e soprattutto, rappresentazioni concrete - e cosa c'è di più concreto del cibo! - di processi evolutivi, di trasformazioni, di contaminazioni; eh sì, perché proprio la cucina è, forse, la migliore testimone di quella che è la vera identità isolana: perfetto miscuglio - o impasto, per rimanere in tema - tra 'in e out', tra elementi interni, legati alla storia e alle consuetudini del luogo, e le tantissime e continue influenze esterne determinate da un turismo che già a fine Ottocento cominciava ad esser l'economia trainante di Capri. Non a caso, una delle caratteristiche maggiormente apprezzate della cucina isolana è sempre stata quel sobrio equilibrio tra componenti tradizionali, più o meno esaltate, e decisi elementi di innovazione e integrazione di tendenze, gusti e sensibilità 'esterne'." (dall'introduzione)
Un mito nel mito. Jacqueline a Capri nelle foto di Settimio Garritano
Settimio Garritano
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2011
pagine: 100
Aveva sublimato l'insegnamento di suo padre John, detto Black Jack Bouvier: "Mostrarsi sempre misteriosa, irraggiungibile". Nessuno più di lei sapeva mantenere le distanze dagli altri dietro la luce di un sorriso indecifrabile, assoluto. Nessun, quanto lei, sapeva concentrare su di sé tutti gli sguardi con tanta indifferente naturalezza. Nessuno meglio di lei sapeva ricordare che la vita è uno spettacolo in cui non bisogna lasciare indovinare a nessuno i propri veri pensieri. Eppure la dolcezza di Capri scioglieva quell'invisibile corazza.