Libri di Jules Dupré
Domani è un giorno nuovo. Ouverture Giuseppe Marchetti Tricamo
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 274
Quando finirà l’emergenza Covd-19? Potremo mai tornare alle vecchie abitudini e abbandonare mascherine distanziamento?... Queste, insieme a tante altre, le domande che ci assillano ormai da mesi, mentre, con un occhio e un orecchio perennemente incollati ai telegiornali trasmessi a ogni ora del giorno, cerchiamo di tenere sotto controllo il turbinio di ansia, paura e incertezza che agita i nostri pensieri. Ma se i timori sono gli stessi per tutti, diverse sono le reazioni, come testimoniano gli autori e le autrici che hanno scelto di partecipare a quest’antologia, rispondendo peraltro da ogni parte d’Italia. Alcuni, infatti, hanno approfittato dello stop nazionale per raccontare le piccole riscoperte dell’universo quotidiano o il ricordo di periodi storici altrettanto difficili, che pure hanno saputo, insegnare qualcosa a chi li ha vissuti… l’emergenza globale ha riportato all’attenzione di tutti: la libertà individuale, il rispetto civico, la trasparenza dell’informazione, la parità di diritti, il conforto della fede religiosa…
Salici di pozzo
Giuliana C. Matthieu
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 100
I sogni con il loro apporto di significati simbolici e scenari surreali, allentano la presa sul tangibile per tracciare, attraverso le tessere di una narrazione suggestiva, nitida e potente, un mosaico dell’inconscio che sfugge a qualsiasi geometria razionale e determina le percezioni e le azioni dei personaggi, soprattutto femminili. Circondati da una natura quasi prepotente e da temerari animaletti che sembrano prendere vita e colore sul bianco e nero della pagina scritta, i protagonisti umani hanno tratti emotivi marcati ma identità indefinite; sono figure inquiete che nuotano nella dimensione liquefatta che connette sogno e realtà, tra ingombranti fantasmi dal passato e misteriose rivelazioni dal futuro, in attesa di risvolti positivi o esiti drammatici. Che siano campagne assolate o abitazioni immerse nell’acqua, oliveti avvolti nella nebbia o treni velati d’azzurro, torri buie da risalire o spiagge da percorrere, i luoghi si dilatano in paesaggi metafisici, in cui non sono distinti i confini tra spazio e tempo, sonno e veglia, verosimile e impossibile...