Libri di I. Rosati
Ciccio, il riccio che si trasforma. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Sara Frediani
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 76
Il libro vuole spiegare l'autismo (e stimolare una riflessione sulla diversità in generale) alle bambine e ai bambini "tipici", utilizzando lo strumento principe della CAA: la scrittura in simboli. Nella prima parte, dedicata all'infanzia, c'è la storia di Ciccio, un riccio "strano", che non risponde alle domande, parla da solo, ha paura dei rumori forti e, a seconda delle emozioni che prova, si trasforma in strani animali, mantenendo sempre degli elementi del riccio. I disegni sono colorati e allegri. A chiudere questa prima parte, una piccola sezione dedicata ai giochi: colorare, preparare la merenda, disegnare. La seconda parte comincia spiegando i presupposti e gli scopi dell'associazione Talenti Autistici, fondata a Pisa dall'autrice. Prosegue offrendo, senza nessuna pretesa di esaustività, spunti per giocare con un bambino o una bambina autistici, per prevenire o far fronte alle loro crisi. Passa poi a dare spunti di riflessione attraverso alcune interviste sull'autismo fatte a bambini e bambine di 9 anni. Infine, riporta l'esperienza dell'autrice come mamma di un bambino con spettro autistico. Età di lettura: da 3 anni.
Vito l'uccellino-Vito the little bird
Ilenia Rosati
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 42
Vito è un uccellino sempre molto stanco, che vuole viaggiare ma senza volare. Un giorno vede tanti uccellini come lui che volano felici nel cielo e capisce che per viaggiare deve volare, e soprattutto che i sogni si possono realizzare, basta crederci e... provare! Il testo è molto semplice ed è bilingue: italiano + inglese. Al termine della storia, una simpatica appendice per giocare e colorare con Vito in cui, fra l'altro, si insegna a disegnare Vito in 6 passaggi.
La lepre pazza della bella piazza
Giuliana Piroso
Libro: Libro rilegato
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 34
La particolarità della nonna che Nina amava di più era quella di conoscere tante filastrocche. Accoccolata accanto a lei Nina insistentemente le chiedeva: "Dai, nonna, cantami della lepre pazza!" "Piazza, bella piazza, ci passò una lepre pazza..."cantava la nonna alla piccola Nina. E la bimba in sogno vivrà con la lepre un'avventura mozzafiato, sorvolando orti e campi di papavero. Ma una prova ancora più impegnativa la attende... supererà le sue paure per salvare la sua amica? Età di lettura: da 5 anni.
Il ranocchio Doremì
Giuliana Piroso
Libro: Libro rilegato
editore: Felici
anno edizione: 2015
pagine: 34
C'era una volta un bosco, nel bosco si trovava uno stagno e intorno allo stagno abitavano tanti animali. Tra di essi c'erano anche molti ranocchi e uno di questi era un po' speciale: piccolo, con un cappellino di foglie rosse sulla testa, sempre allegro e amico di tutti. Si chiamava Doremì. Mentre le altre rane gracidavano, il nostro ranocchio... In quel bosco viveva anche il mago oscuro... Età di lettura: da 3 anni.