Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Gremizzi

Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo

Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo

Antoine Buéno

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 145

In un villaggio collettivista dove l'iniziativa privata è vista con sospetto, Grande Puffo è Stalin e Quattrocchi il suo Trotzky. Oppure no, i Puffi sono militanti hitleriani, un modello perfetto di società nazista guarda caso minacciata da un Garganella che evoca l'"avido ebreo" della propaganda antisemita. In questo libro, il giovane filosofo francese Antoine Buéno rilegge il fortunato fumetto per svelare le tracce soggiacenti di archetipi e ideali propri dei regimi totalitari, sia fascisti sia comunisti. Scritto come un'analisi fantapolitica, il libro ha suscitato in Francia immediate polemiche. I difensori chiamano in causa la personalità apolitica di Pierre Culliford, in arte Peyo, creatore dei Puffi. I più sospettosi rincarano la dose, ricordando la visione stereotipata delle donne nell'unica rappresentante gentil sesso, una Puffetta civettuola disimpegnata. Un libro destinato a far discutere affezionati di questo fumetto, diffuso in tutto il mondo, divenuto poi un celebre cartone animato, che accompagna piccoli e grandi da due generazioni.
12,00

Lo sciacallo. La vera storia di Carlos

Lo sciacallo. La vera storia di Carlos

Ilic Ramírez Sanchez

Libro: Libro in brossura

editore: Termidoro Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 209

In questo libro autobiografico, llic Ramirez Sànchez ricostruisce le tappe della carriera che ne ha fatto il terrorista più famoso e ricercato nel mondo, dai primi attentati degli anni 70, all'amicizia con Osama Bin Laden, Saddam Hussein e Mùammar Gheddafi, fino all'arresto avvenuto in Sudan nel '94. Carlos svela la verità sugli attentati dell'11 settembre, e spiega, con una lucida analisi, la strategia statunitense della "guerra preventiva", motivata dalla necessità di mantenere il controllo sul prezzo del petrolio, scambiato sui mercati internazionali in dollari. Una feroce critica ai media occidentali, al capitalismo, al consumismo, all'Onu, e alla sinistra occidentale, accusata di essersi adagiata "sugli allori della borghesia convertendosi al liberalismo californiano".
16,00

Ricerca della base e della vetta

Ricerca della base e della vetta

René Char

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 148

Come l'uomo dovrebbe "abitare" la terra? Nella ricerca estetica e anche etica della base e della vetta. Attraverso queste metafore, il poeta René Char dimostra di credere nel linguaggio come alleanza armonica tra immaginazione e natura. Questo libro è un percorso visuale e letterario, in cui il lettore è coinvolto attivamente. Racconto autobiografico, parola civile, celebrazione della pittura e della poesia, sono strumenti della poetica di un autore sia abissale che militante. Char mostra infatti tutto il potere etico della bellezza. In questo compito gli sono vicini i migliori artisti del suo tempo. Da Braque a Mirò, da Balthus, a Gaugin che questo libro descrive affettuosamente come suoi "alleati". Il libro ha un andamento a tratti, poetici singhiozzi. Nello spazio fra un frammento e l'altro, si cela una possibilità di respirazione, fino alla violenza, per risvegliare, in chi legge, una fame di ricerca e di impegno, non solo estetico ma, in primo luogo, umano. Con prosa e poesia insieme, alleate, Char dà la forza di interrogare l'inconoscibile, in una domanda cui l'assenza di risposta nulla toglie alla bellezza della ricerca.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.