Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Montinari

Adolescenza e psicoanalisi oggi nel pensiero italiano

Adolescenza e psicoanalisi oggi nel pensiero italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 256

L'adolescenza si pone oggi come il paradigma del funzionamento mentale più adatto a cogliere i mutamenti antropologici, sociali e psichici che la nostra società ci pone davanti. Il funzionamento paradossale della mente adolescente, di essere nell'oggi, reinventando il passato, pone il soggetto di fronte alla gestione del tempo nell'attualità e nello sviluppo. I contributi italiani, spesso in sintonia e continuità con gli autori europei, in particolare francesi, propongono di considerare l'adolescenza come un "tempo" organizzatore che prescinde dall'età del soggetto. Questo tempo adolescente è insito nel movimento stesso che lo anima, con gli eccessi, le disarmonie che più frequentemente lo accompagnano. Il cambiamento del paradigma teorico, dallo sviluppo al processo adolescenziale, ha delle importanti conseguenze riguardo alla posizione e all'assetto mentale dell'analista che voglia accingersi a percorrere queste concettualizzazioni stimolanti e creative, molto importanti e dense di ricadute sia sul piano della teoria della tecnica che sul piano dei modelli di formazione dei terapeuti. In questo volume si evidenzia la creatività e storia dei contributi degli psicoanalisti dell'adolescenza italiani, che fin dagli anni '80 hanno sviluppato modelli e prassi terapeutiche sia attraverso regolari incontri scientifici che attraverso declinazioni e sperimentazioni cliniche in contesti privati della psicoanalisi propriamente detta che istituzionali in diversi contesti di cura.
32,00

Compagno adulto. Nuove forme dell'alleanza terapeutica con gli adolescenti

Compagno adulto. Nuove forme dell'alleanza terapeutica con gli adolescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 272

Il "Compagno Adulto®" è un intervento terapeutico innovativo e complesso che si pone l'obiettivo di accompagnare e sostenere il ragazzo nei suoi compiti evolutivi mediando tra realtà interna e realtà esterna per permettergli di usare al meglio le proprie risorse e quelle del contesto ambientale. Inserito in un contesto teorico ad orientamento psicodinamico psicoanalitico specifico per la fase dell'adolescenza, la tecnica del "compagno adulto" ha prodotto un avanzamento clinico-teorico che si declina nel concetto di alleanza terapeutica e di relazione col compagno come dimensione intra e inter-psichica fra adulto e adolescente, fra terapeuta e paziente, fra componenti diverse del gruppo di lavoro nell'istituzione. Molti sono ormai i servizi e gli operatori che fanno riferimento alla tecnica del "compagno adulto". Si tratta di un modo di operare complesso che richiede operatori preparati e un gruppo istituzionale capace, flessibile e creativo. Il volume illustra l'importanza del legame fra l.esperienza clinica e la formazione, offrendo l'esempio del modello formativo di una scuola di specializzazione, quella dell'ARPAd. Si propone come strumento utile per giovani studenti psicologi in formazione, ma anche per medici, terapeuti, operatori e studiosi che lavorano con gli adolescenti.
34,00

Rifornimento in volo. Il lavoro psicologico con gli adolescenti

Rifornimento in volo. Il lavoro psicologico con gli adolescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 336

"Rifornimento in volo" è una cooperativa sociale che opera nell'area della prevenzione e della presa in carico di adolescenti in difficoltà e di quanti si occupano di loro. Fondata nel 1996 da psicoterapeuti dell'adolescenza legati ai modelli psicoanalitici della psicoterapia dell'adolescenza e rappresentati da Arnaldo Novelletto dell'Associazione Romana di Psicoterapia dell'Adolescenza (ARPAD), la Cooperativa ha promosso e promuove interventi di consultazione e di psicoterapia, di gestione di servizi psicoeducativi per il territorio, di prevenzione e di ricerca. In questo volume, che vuole essere una sorta di punto di riferimento per quanti lavorano con gli adolescenti, è presentata una ricca casistica clinica, che mostra come l'applicazione del modello psicoanalitico di psicoterapia agli adolescenti sia fertile e favorisca interessanti sviluppi. In particolare viene posto l'accento sul gruppo di lavoro degli operatori, gruppo pensante capace di integrare ed elaborare la complessità della domanda di aiuto che gli adolescenti pongono.
33,00

Famiglie divise. I diversi percorsi fra giudici, consulenti e terapeuti

Famiglie divise. I diversi percorsi fra giudici, consulenti e terapeuti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Espropriazione, delega, burocratizzazione degli affetti, infantilizzazione e patologizzazione degli ex coniugi, prevalere dei criteri di vittoria e sconfitta, di colpa e punizione: questi ed altri fenomeni connotano con esiti distruttivi l'esperienza della separazione per molti genitori, con evidenti e gravi danni per i figli. Quali sono allora i percorsi che le famiglie in via di separazione possono intraprendere per affrontare in modo "costruttivo" una esperienza comunque destrutturante? E, soprattutto, quali gli interventi che gli operatori socio-sanitari e della giustizia (giudici ed avvocati) devono effettuare a sostegno delle trasformazioni in atto in tali famiglie? Questo libro vuole fornire un orientamento per superare tali difficoltà.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.