Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gioele Gusberti

Angelo Frondoni. Il Verdi portoghese. Atti del Convegno (Pieveottoville, 24 marzo 2013)

Angelo Frondoni. Il Verdi portoghese. Atti del Convegno (Pieveottoville, 24 marzo 2013)

Libro: Libro rilegato

editore: Diastema

anno edizione: 2017

pagine: 128

Due furono i nomi che vennero proposti a Joaquim Pedro Quintela giunto in Italia come impresario del Teatro de São Carlos di Lisbona nel 1838: Giuseppe Verdi e Angelo Frondoni. Per il secondo, ventiseienne compositore, era l’opportunità di una nuova vita e la scelta si rivelò fortunata, tanto che a breve Frondoni sarebbe divenuto tra i più celebri operisti portoghesi del suo tempo, tanto da essere considerato “il Verdi di Lisbona”. Attraverso i tre saggi a firma di Mario Moreau (Angelo Frondoni, un italiano in Portogallo), Giuseppe Martini (Angelo Frondoni compositore) e Raffaella Nardella (Angelo Frondoni letterato e critico musicale) viene illustrata la poliedrica figura del musicista emiliano naturalizzato portoghese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.