Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmarco Morosini

Dopo la tempesta. Intellettuali a confronto sugli scenari aperti dalla crisi del Covid

Dopo la tempesta. Intellettuali a confronto sugli scenari aperti dalla crisi del Covid

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2020

pagine: 108

Quali scenari ha innescato la pandemia da Covid? Quali cambi di paradigma dobbiamo attenderci? Otto intellettuali analizzano la nuova situazione e offrono un contributo che consente al lettore di potenziare il proprio pensiero critico. Indicazioni che consentono di orientarsi di fronte allo spaesamento causato dal flusso continuo di notizie di natura sanitaria. Lucio Carracciolo analizza i fragili equilibri internazionali, Franco Cardini gli effetti delle grandi epidemie nella storia, Thomas Fazi denuncia il crollo dell'ideologia neoliberale, Igor Pellicciari esamina le dinamiche degli aiuti di Stato, Fulvio Scaglione ricerca una risposta efficace e solidale dell'emergenza da parte dell'Unione Europea, Fulvio Cremaschi valuta i rischi che stanno correndo i diritti dei lavoratori, mentre Sebastiano Caputo, rifiutando una terminologia bellica nel descrivere la crisi, ritiene che si tratti di una guerra senza epica né estetica, infine Andrea Zhok tratta del futuro della globalizzazione e degli Stati Nazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.