Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Cimino

Scienza e antroposofia. Epistemologia, fisica, chimica, genetica, biologia, neurobiologia, psicologia, filosofia dello spirito, antropologia, antroposofia e medicina

Scienza e antroposofia. Epistemologia, fisica, chimica, genetica, biologia, neurobiologia, psicologia, filosofia dello spirito, antropologia, antroposofia e medicina

Peter Heusser

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2023

pagine: 368

Questo libro parla di rinnovamento della scienza: partendo dall’epistemologia di Rudolf Steiner (1861-1925) e dal suo lavoro sugli scritti scientifici di Goethe, mostra come la certezza sulla realtà dello spirito e la sua conoscibilità possano essere acquisite attraverso un empirismo interiore e spirituale. Infatti, nell’empirismo interiore la conoscenza emerge quale attività spirituale, e allo stesso modo le leggi che governano la natura sono sperimentate come entità spirituali nella conoscenza scientifica. Anche la materia, in effetti, è spirituale nella sua essenza interiore, ed è stata vista in questo modo da fisici come Werner Heisenberg o Walter Heitler nel XX secolo: una concezione che finora non è stata accolta dalla scienza. La realtà non contiene solo la materia e le sue leggi, ma anche forze immateriali con le loro leggi.
42,00

Conoscere la medicina antroposofica

Conoscere la medicina antroposofica

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 237

La medicina antroposofica è un sistema medico integrato che combina le procedure mediche convenzionali con la comprensione spirituale dell'individuo e della natura. Tra le sue caratteristiche è importante sottolineare l'attenzione che viene dedicata al paziente e alla sua storia e l'impegno socio-terapeutico di questo approccio. In questo libro Michaela Glöckler descrive lo stato attuale della diffusione di questo tipo di terapia e il suo spettro diagnostico e terapeutico. Intende inoltre sensibilizzare il lettore sulla dimensione sociale della malattia e della salute, affronta il tema del destino e illustra ciò che gli individui possono fare per la propria salute e quella dei loro simili. In un periodo di accesi dibattiti intono al tema della pratica medica, l'autrice offre un punto di vista di grande interesse sostenendo la centralità del pluralismo del metodo scientifico e la libertà di terapia, condizioni indispensabili per l'ulteriore sviluppo del sistema sanitario e una moderna comprensione della malattia stessa.
16,00

L'amore, forza che trasforma e crea

L'amore, forza che trasforma e crea

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2018

pagine: 48

Che relazione vi è tra l’amore e la libertà, l’amore e l’altruismo? Come comprendere la mancanza d’amore? Quali sono i criteri per imparare ad amare nella libertà, per coltivare l’arte di amare e divenire “artisti dell’amore”? Sono richiesti impegno e sforzo nell'apprendere e gioia nel creare. Michaela Glöckler offre considerazioni interessanti per indicare la via per una risposta individuale alle domande poste e chiede inoltre: di quanta sincerità abbisogna l’amore? di quanta libertà? quanto dolore si può sostenere quotidianamente in una relazione? l’amore risana o distrugge? L’autrice considera l’amore nelle sue diverse manifestazioni: di coppia, genitoriale, nell'ambito lavorativo, e ci porta a comprendere che laddove vi è l'amore nella sua realtà, lì vi sono i più elevati ideali di umanità.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.