Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Genova

La Puglia dei cammini e delle storie. Sette fiabe della tradizione commentate e illustrate. Volume Vol. 1-2

La Puglia dei cammini e delle storie. Sette fiabe della tradizione commentate e illustrate. Volume Vol. 1-2

Laura Marchetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Grillo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 300

Due volumi, nati nell’ambito del progetto regionale “Le strade della fiaba”, a cura di Laura Marchetti, raccontano sette bellissime fiabe della tradizione popolare pugliese, rappresentative dei sette percorsi turistico-culturali del progetto regionale: l'Alta Murgia, il promontorio garganico, la Foresta Umbra, i fari e i porti sul Mediterraneo, le Terre di Arneo in Valle d’Itria, le Terre salentine e le comunità grecaniche.
35,00

Genova

Genova

Anna Sala

Libro: Libro rilegato

editore: Ideestortepaper

anno edizione: 2024

pagine: 40

20,00

C'è una volta

C'è una volta

Valeria Balistreri, Stefano Zoletto

Libro: Libro in brossura

editore: Argentodorato Editore

anno edizione: 2023

pagine: 157

Nel caos del mondo contemporaneo, non è sempre facile trovare uno spazio adeguato per dialogare sui temi complessi che attraversano il pianeta; situazioni di forte impatto emotivo, difficili da affrontare e da spiegare, che colpiscono bambini e bambine più di quanto loro stessi diano a vedere. È la stessa difficoltà che si incontra anche in frangenti di 'normalità', quando gli adulti (genitori, insegnanti o educatrici/educatori) si scoprono in difficoltà ad aprire conversazioni sui comuni fatti della vita e a creare un luogo sicuro dove poter formulare pensieri, porre domande, condividere ipotesi, esplicitare emozioni. Questo libro nasce proprio con l’intento di facilitare a scuola e famiglia questo processo. Grazie anche a un considerevole apparato iconografico, che intende essere un’ulteriore dimensione di comunicazione con lettori e lettrici di qualunque età, il volume suggerisce riflessioni sulle abilità comunicative, sull’arte di porre domande e sul linguaggio della fiaba, riformulata e riproposta in rima per stimolare e accompagnare l’intero percorso. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Carota sulla luna

Carota sulla luna

Alessia Franco

Libro

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2020

pagine: 63

Ogni volta che può, Carota e la zia Agata passano del tempo insieme e tutto diventa straordinario. Con la zia, la bimba condivide la passione per i racconti, per il parco, per i cuscini morbidi e per la bicicletta, con cui vanno in giro per la città. E, naturalmente, anche il colore dei capelli. Un giorno, però, la bambina si ritrova a un noiosissimo convegno, “trascinata” dalla zia Agata, e si mette a girare per la stanza. Non si tratta di una stanza come tutte le altre, perché è popolata da pupi e marionette. Lì, Carota incontra Astolfo, e questa volta è lui a dovere essere aiutato. Soffre di vuoti di memoria, e si sa che esiste un solo luogo dove trovare quello che si è perso: sulla luna (dove il valente duca era peraltro già stato, alla ricerca del senno di Orlando). Così, Carota parte a bordo del fido Ippogrifo sulle tracce della memoria di Astolfo. E, insieme a questa, troverà, sulla luna, una valanga di emozioni da restituire agli abitanti della Terra. Emozioni non utilizzate da così tanto tempo che gli uomini hanno finito per dimenticarsene, pur essendo indispensabili. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.