Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. N. Mazzocco

Gli strumenti finanziari di mercato aperto

Gli strumenti finanziari di mercato aperto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 256

Il volume intende presentare la struttura e i principali profili economici dei più diffusi strumenti finanziari di mercato aperto. In particolare, dopo un'analisi degli elementi che incidono sulla valutazione delle attività finanziarie (capitolo primo), il volume si sofferma sull'economia degli strumenti a reddito fisso, approfondendone i meccanismi di emissione, di negoziazione e di circolazione, oltre che le specifiche caratteristiche tecniche (capitolo secondo). Il capitolo terzo tratta degli strumenti di natura azionaria non trascurando, peraltro, di delineare le principali caratteristiche delle obbligazione convertibili. Gli strumenti derivati option based e forward based sono oggetto di analisi nel quarto capitolo. Quinto e sesto capitolo, infine, sono dedicati rispettivamente all'approfondimento dei ed. titoli strutturati e degli altri strumenti che vengono usualmente ricondotti nell'ambito del comparto del risparmio gestito.
25,00

Asset management: prospettive di convergenza tra banche e assicurazioni. Profili regolamentari e gestionali. Atti del Convegno (Udine, 24-25 giugno 2005)

Asset management: prospettive di convergenza tra banche e assicurazioni. Profili regolamentari e gestionali. Atti del Convegno (Udine, 24-25 giugno 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: VI-381

I saggi raccolti in questo volume espongono i primi risultati raggiunti da una ricerca interuniversitaria che ha coinvolto studiosi delle Università di Modena e Reggio Emilia, di Verona e di Udine sulle problematiche connesse al coinvolgimento delle banche e delle imprese di assicurazione nell'industria dell'asset management. I saggi proposti esaminano aspetti di grande rilievo ed attualità della tematica in discorso. In modo particolare, sono trattati i profili regolamentari che incidono sull'attività dell'asset management, i processi di ricomposizione degli assetti organizzativi nell'industria, il ruolo dei conglomerati finanziari nelle attività di asset management, le tendenze alla diversificazione dei prodotti e servizi offerti ed i profili economici e gestionali degli intermediari.
42,00

Rischi e controlli nelle banche e nelle assicurazioni. Atti del Convegno (Udine, 4 luglio 2003)

Rischi e controlli nelle banche e nelle assicurazioni. Atti del Convegno (Udine, 4 luglio 2003)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: VII-389

I saggi raccolti in questo volume espongono i primi risultati raggiunti da una ricerca che ha coinvolto studiosi delle Università di Bergamo, di Verona e di Udine sulle problematiche connesse ai rischi e ai sistemi di controllo negli intermediari finanziari. Pur senza pretese di sistematicità toccano punti di grande rilievo della tematica in discorso, focalizzando l'attenzione principalmente sulle banche e sulle assicurazioni. In particolare sono esaminati alcuni aspetti relativi alla vigilanza, ai controlli interni, agli interventi del collegio sindacale e delle società di revisione, alla valutazione e al controllo del rischio operativo, del rischio di tasso e delle performance dei mezzi propri.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.