Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. M. Costa

L'isola in onda. Storia della Rai in Sicilia dalla liberazione ai nuovi orizzonti mediterranei

L'isola in onda. Storia della Rai in Sicilia dalla liberazione ai nuovi orizzonti mediterranei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2009

pagine: 263

Dallo sbarco degli Alleati alla stagione delle stragi di mafia, la Sicilia è stata protagonista nel bene e nel male della storia del Paese. Quel che è accaduto nell'isola ha spesso anticipato tendenze, scelte, cambiamenti anche epocali nella politica, nella cultura, nell'intero tessuto sociale. Attraverso la radio e la televisione è possibile percorrere rapidamente ed efficacemente questo lungo cammino tra liberazione e oppressione, speranza e disperazione, festa e lutto. Rai Sicilia è stata la voce e l'occhio di questi decenni di storia. È stata testimone non passiva di vicende grandi e piccole ma tutte utili a capire il senso di una realtà contraddittoria, cangiante e comunque piena di risorse sorprendenti. Nel libro, le parole e le immagini di questo percorso, tramite i contributi, i racconti, di chi ha vissuto e seguito i fatti. E ha saputo farli diventare patrimonio comune di tutti gli ascoltatori. Nel DVD, la storia della Sicilia attraverso i microfoni e le telecamere della Rai: cinquanta anni di immagini e voci per raccontare i grandi eventi siciliani, dalla ricostruzione all'utopia industriale, dalla battaglia contro la mafia alla straordinaria produzione culturale, fino al nuovo orizzonte mediterraneo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.