Libri di G. E. Orlandini
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splancnologia
Helga Fritsch, Wolfgang Kühnel
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2007
pagine: 464
La quarta edizione italiana (condotta sulla nona edizione tedesca) del secondo volume dell'Atlante tascabile di Anatomia umana fornisce una visione sistematica dello sviluppo, della struttura e dell'organizzazione funzionale degli organi interni dell'uomo. In questa nuova edizione, oltre a diversi interventi finalizzati ad aggiornare e completare il testo precedente, è stato aggiunto un nuovo capitolo dedicato a gravidanza e sviluppo dell'uomo, con particolare riferimento allo sviluppo prenatale. Come per gli altri volumi, anche in questo caso è stata posta particolare attenzione nel dare rilievo, attraverso un ampliamento delle indicazioni cliniche, agli stretti collegamenti esistenti tra l'anatomia e gli altri insegnamenti impartiti nelle facoltà mediche, biologiche e farmaceutiche. La chiara suddivisione interna del volume, attraverso dei segnalibro colorati, è stata appositamente studiata per permettere un rapido orientamento del lettore e rende questo atlante una pratica e maneggevole opera di consultazione.
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi di senso. Atlante tascabile
Werner Kahle, Michael Frotscher
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2007
pagine: 440
Anatomia umana. Atlante tascabile. Apparato locomotore
Werner Platzer
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 480
La quarta edizione italiana (condotta sulla nona edizione tedesca) del primo volume dell'Atlante tascabile di Anatomia umana fornisce una visione sistematica dell'apparato locomotore. Particolare attenzione è dedicata, attraverso numerose indicazioni cliniche, agli stretti collegamenti esistenti tra l'anatomia e gli altri insegnamenti presenti nelle facoltà mediche, biologiche e farmaceutiche che pongono l'anatomia alla base del processo formativo. Inoltre, quest'opera è indicata per gli studenti dei diplomi universitari dell'area sanitaria e del corso di laurea in Scienze motorie in quanto vi sono contenute tutte le nozioni relative alle tipologie delle varie strutture didattiche. Nello specifico questo volume sull'apparato locomotore è particolarmente indicato per gli studenti di Scienze motorie per i continui riferimenti morfofunzionali e per l'interpretazione su base anatomica di ogni movimento. La chiara suddivisione interna, con i "segnalibro" colorati, rende possibile un rapido orientamento da parte del lettore.
Anatomia umana. Atlante tascabile. Sistema nervoso e organi di senso
Werner Kahle, Michael Frotscher
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 440
La quarta edizione italiana (condotta sulla nona edizione tedesca) del volume 3 dell'Atlante tascabile di Anatomia umana fornisce una visione sistematica dello sviluppo, della struttura e dell'organizzazione funzionale delle diverse parti che costituiscono il sistema nervoso e gli organi di senso. Vengono inoltre rappresentate le tecniche della ricerca neuroanatomica e sono incluse un'introduzione alle basi molecolari dei meccanismi di trasmissione della stimolazione e una descrizione dell'interazione tra i canali di ioni e i recettori trasmettitori. Particolare attenzione è dedicata, attraverso numerose indicazioni cliniche, agli stretti collegamenti esistenti tra l'anatomia e gli altri insegnamenti presenti nelle facoltà mediche, biologiche e farmaceutiche. La chiara suddivisione interna, con i "segnalibro" colorati, rende possibile un rapido orientamento da parte del lettore.