Libri di G. Baiocchi
Cinema vivente
Saint-Pol-Roux
Libro: Copertina morbida
editore: Argolibri
anno edizione: 2022
pagine: 125
«Il cinema attuale è la camera oscura. Il cinema del futuro sarà la camera Ardente. Il roveto ardente che parla, donde vengono le leggi del mondo». Così scriveva Saint-Pol-Roux (1861-1940), poeta solitario dalla barba bianca, soprannominato Saint-Pol-Roux-le-Magnique, «e si direbbe che questo soprannome se l'era proprio meritato, tanto a causa dello splendore dei suoi costumi, quanto per la bellezza truculenta dei suoi discorsi». Il suo libro Cinema Vivente è un folgorante appello rivolto agli scienziati e ai pionieri di un'arte ancora alla sua preistoria, la "prova generale" di un mondo nuovo, in cui «ci sdoppieremo. I doppi prenderanno il nostro posto, e persino le diplomazie e le guerre future si svolgeranno tramite gli altri noi stessi». Prestare ascolto a un libro come questo significa immaginare un cinema "altro", nato prima della sua invenzione; un cinema oggi in sorprendente dialogo con i nuovi scenari tecnologici, e allo stesso tempo ancora rivolto contro ogni gabbia prestabilita.
La vita immaginaria
Mara Torres
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2014
pagine: 223
Un deserto. Questo è ciò che rimane dell'anima di Nata quando Alberto la lascia; un deserto pieno di domande che sembrano miraggi, di dubbi che paiono insormontabili. Lei è giovane, "ha tutta la vita davanti"; ma di quella vita non sa che farsene, perché trabocca di un amore ormai sprecato, un amore che lui non vuole più. Amici e lavoro non sono più una risorsa per Nata, e l'unico rifugio è un luogo dove tutto è possibile, dove il deserto non esiste e Alberto è sempre al suo fianco... Finché il miraggio resiste. Ma anche i luoghi del sogno prima poi svaniscono, come svaniscono miraggi. La realtà esige il suo tributo e Nata è costretta a uscire, a fare i conti con la paura e con la solitudine, e a rendersi conto che, a dispetto di tutto, la vita continua. Ironico, originale, sincero fino all'amarezza, questo romanzo parla di sogni e verità, di strategie d'amore e di sopravvivenza, e ci insegna che per piegare al nostro volere anche la realtà più ostile basta solo accettarla.
Canto di Natale
Charles Dickens
Libro: Copertina rigida
editore: Crealibri
anno edizione: 2006
pagine: 67
Un capolavoro senza tempo, un racconto classico in un'interpretazione visionaria e surreale del mondo dell'avaro e crudele Scrooge. Ne emerge un messaggio di amore e fratellanza, in un'atmosfera cupa e triste, attraverso emozioni dolci, forti, di gioia e di dolore in uno dei più bei scritti letterari sulla festa di Natale. Età di lettura: da 5 anni.